Trenitalia taglia i treni: la protesta su Facebook


Di gruppi che protestano contro i disservizi di Trenitalia ve ne stanno moltissimi su Facebook, ma stavolta approda sul social network un gruppo "più specifico", chiamato dei pendolari della tratta ferroviaria Teramo-Pescara (A/R): anche sul social network cresce dunque la protesta nei confronti di Trenitalia per le corse soppresse sulla costa.
Proprio ieri si è svolta davanti alla stazione di Ancona, una manifestazione promossa dalla Regione Marche, per protestare contro Trenitalia e le difficolta' che, ogni giorno, debbono affrontare i viaggiatori specialmente dopo i tagli dei servizi applicati con il nuovo orario ferroviario. ''Ci aspettiamo che Trenitalia ripristino i servizi preesistenti per i pendolari. Non e' piu' accettabile che le Marche, come l'Abruzzo e il Molise, siano considerate solo regioni di transito, dove non vengono fatti investimenti ne' offerta la qualita' dei servizi''. Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, spiegando le motivazioni della manifestazione.
Sono in tanti a scambiarsi opinioni, ad esprimere reciprocamente solidarietà, a lasciare sui numerosi gruppi la propria testimonianza fatta di disagi e ritardi. Sul gruppo leggiamo: «Ho provato con mano che cosa vuol dire declassare una stazione ferroviaria, quella di Giulianova. I treni Intercity ed Eurostar sfrecciavano verso nord senza fermarsi a Giulianova e soprattutto ad una velocità inaudita». Già nel mese di novembre era cominciata a circolare la protesta nei confronti di presunti aumenti di prezzi e diminuzione di corse dirette. Quando, con l'ingresso, il 13 dicembre, dell'alta velocità con i treni Frecciarossa nella tratta Roma-Napoli, tutto questo è divenuto realtà. Da due settimane, come se non bastassero il taglio delle corse e l'aumento dei prezzi sulla linea Milano-Giulianova, è stata soppressa la fermata locale dei treni Eurostar e posticipato di un'ora l'unico Espresso per il collegamento mattutino con Bologna e Milano.

Nessun commento:

Posta un commento