Ragazzo ottiene 1200 pagine di dati del suo profilo Facebook


Una incredibile scoperta fatta da un 23enne austriaco: 1200 pagine pdf in formato A4 di dati che lo riguardano registrati da Facebook. La scoperta è avvenuta dopo che lo studente ha chiesto al social network di poter visionare, per una ricerca, i dati registrati a suo riguardo, che gli sono stati mandati in un cd-rom. Tanto è lo spazio che occupano le notizie su di lui accumulate in tre anni, perchè l'archivio di Facebook, non cancella nulla. Della sua scoperta Max Schrems racconta al tabloid tedesco Bild

"Notizie, osservazioni rilasciate sul profilo, e le chat degli ultimi tre anni: nulla era stato cancellato", dice. Ogni iscritto a Facebook, però, ha il diritto di chiedere una copia dei propri dati registrati: "Siate insistenti, non mollate - è il consiglio - perchè il diritto è dalla vostra parte". Le attività di Facebook in Europa sono infatti gestite da una filiale irlandese, e gli utenti hanno il diritto di essere tutelati secondo le leggi che valgono in Irlanda e in Europa. 

Max, cha ha presentato 22 denunce contro Facebook al garante dei dati personali irlandese, non ha rinunciato comunque al suo profilo. Il giornalista e blogger Richard Gutjahr ha spiegato a Schrems dove trovare il form per richiedere i propri dati personali: è "così ben nascosto, che praticamente non può essere trovato", dice Gutjahr. Ha quindi pubblicato il link: https://www.facebook.com/help/contact.php?show_form=data_requests.

Le informazioni sul modulo devono essere corrette e corrispondere a quelle del profilo di Facebook. Chi possiede informazioni non corrette nel profilo, deve prima cambiarle, dato che Facebook è molto preciso a tal proposito. Potete comunque scaricare una copia delle vostre informazioni del profilo Facebook andando su Impostazioni Account. Cliccate su Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook. Cliccate sul pulsante Scarica sulla pagina successiva.



Fonti: LEGGO | Zeit.de

Nessun commento:

Posta un commento