Facebook annoia i giovani ma resta numero uno tra i social network


Tumblr, Pinterest e Instagram stanno recuperando pubblico giovane e in crescita mentre gli adolescenti si annoiano su Facebook, secondo un nuovo rapporto. Facebook ha l'audience più adulta: oltre un quarto dei suoi utenti ha sopra i 45 anni. Tumblr, il sito di social più in rapida crescita, ha visto un aumento del 120% degli utenti attivi negli ultimi sei mesi, secondo la relazione di sintesi sociale del GlobalWebIndex (GWI). Questo è stato seguito da Pinterest e Instagram, che insieme hanno portato la crescita degli utenti attivi negli ultimi mesi.

Facebook implementa silenziosamente una nuova versione di Places


Facebook ha recentemente e silenziosamente rinnovato la sua pagina Places che consente di ricercare le migliori destinazioni nelle città di tutto il mondo. Dopo aver cercato una città o paese specifico, è possibile scegliere tra ristoranti, alberghi, bar, caffè, attrazioni, arte e spettacoli, palestre, cinema, scuole e università, teatri, supermercati e punti di riferimento. Lanciato nel 2011, il nuovo Facebook Places ha ricevuto miglioramenti visivi profondi rispetto alla vecchia versione, con un design complessivo che è più in linea con le altre sezioni del sito.

Facebook annuncia che il suo nuovo Altoona Data Center è operativo


Facebook ha annunciato che il suo nuovo centro dati ad Altoona, Iowa, è adesso operativo. L'infrastruttura di rete di Facebook ha bisogno di scalare ed evolvere costantemente, adattandosi rapidamente alle sue esigenze applicative. La quantità di traffico trasferita da Facebook a Internet è grande e sempre in crescita, dato che sempre più persone si connettono e vengono realizzati nuovi prodotti e servizi. La capacità di muoversi in maniera veloce e sostenere una rapida crescita è al centro della filosofia di progettazione delle infrastrutture di Facebook.

Facebook rilascia Proxygen, librerie open source per sviluppo veloce


Facebook ha recentemente rilasciato una collezione di librerie di codice open-source che faciliterà il processo dei programmi scritti in C++. La collezione, chiamata Proxygen, potrebbe anche aiutare le organizzazioni con connessione a Internet che si preparano al protocollo di comunicazione dati Internet di prossima generazione, HTTP/2. Proxygen è iniziato come un progetto personalizzabile per scrivere un HTTP (S) reverse-proxy ad alte prestazioni per il bilanciamento del carico quasi 4 anni fa. Proxygen supporta SPDY/3 e SPDY/3.1.

Facebook lancia Groups, app dedicata alla gestione dei gruppi e chat


Facebook prosegue nella strategia di separare le sue funzioni principali per inserirle in applicazioni autonome. Dopo aver scorporato Messenger dalla piattaforma Mobile, la società di Mark Zuckerberg ora lancia Groups, una nuova app dedicata ai gruppi. Usati tra amici, familiari o per collaborare a un progetto lavorativo, i gruppi hanno 700 milioni di utenti mensili, spiega Facebook sulla sua newsroom. L'applicazione servirà a gestirli meglio ma, a differenza di Messenger, non sarà obbligatoria.

Facebook aggiorna condizioni, normative su privacy e utilizzo dei dati


Facebook sta ancora una volta cercando di semplificare la propria policy sulla privacy, in gran parte per rispondere alle critiche che la ritengono troppa lunga e complessa per l'utente medio. Tramite una guida interattiva, il social network spiega quali tipi di dati raccoglie e come utilizza i dati. In particolare si può conoscere di più sull'utilizzo dei cookie e sul sistema di visualizzazione degli annunci pubblicitari basati sugli interessi degli iscritti. Gli utenti hanno tempo fino al 20 novembre per commentare le modifiche proposte o porre domande.

Facebook at Work, in arrivo la versione enterprise del social network


Si ha già Facebook al lavoro ed ecco che arriva il "Facebook at Work". Il social network sta preparando una nuova versione enterprise del sito, per competere con siti professionali come Yammer e LinkedIn. Facebook sta lavorando per estendere la sua rete oltre la sfera sociale e nel mondo del lavoro, secondo il Financial Times, che cita fonti anonime. Il nuovo sito business focalizzato per le aziende avrà funzionalità simili al suo attuale sito, con un news feed, gruppi e capacità di messaggistica.

Facebook lancia Say Thanks, funzione video per dire grazie agli amici


Facebook ha annunciato una nuova funzione chiamata "Dire Grazie", che permette di creare video personalizzati per esprimere la propria gratitudine a uno dei propri contatti sulla piattaforma. Per realizzare il filmato è sufficiente selezionare un tema, modificare le foto e i post e scegliere un amico con cui condividerlo. Facebook creerà un'anteprima del video e, se approvata, l'utente potrà cliccare su "Condividi" per pubblicare il video direttamente sulla propria Timeline.

Facebook offre agli utenti nuovi modi per la gestione del News Feed


Facebook continua a trasformare il social network in "perfetto, giornale personalizzato per tutti nel mondo", dando agli utenti più controllo sul loro News Feed. La società ha aggiunto una nuova pagina impostazioni del News Feed che mostra agli utenti le persone e le pagine che interagiscono con maggiore frequenza e quelle che non seguono più. La modifica consentirà di aggiungere ed eliminare più facilmente persone e pagine dal loro News Feed basandosi sugli interessi degli utenti.

WhatsApp aggiunge due spunte blu per conferma lettura messaggio


L'ultima versione aggiunge la funzionalità per disabilitare la conferma di lettura dei messaggi. WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica istantanea acquistato recentemente da Facebook, si aggiorna e introduce la "notifica di lettura" in blu, una doppia spunta nell'interfaccia utente della chat che indica quando il destinatario ha letto il messaggio. La novità, che non può essere disattivata, interessa le versioni dell'applicazione per iOS, Android e gli altri sistemi operativi. In precedenza i segni in grigio indicavano che il messaggio era stato semplicemente consegnato.

Facebook rende disponibile la navigazione anonima tramite rete Tor


Facebook dice sì alla navigazione anonima e permette agli utenti di collegarsi alla piattoforma senza essere identificabili. Per questo, il social network ha creato il proprio hidden service nella rete di anonimizzazione Tor. L'annuncio è arrivato con una nota di Protect the Graph che mostra la volontà della società di voler proseguire nel suo recente cambio di strategia. L'apertura è iniziata con la modalità Anonymous Login ed è proseguita ritrattando sul divieto di usare pseudonimi e, infine, lanciando l'applicazione Rooms.