Calcio: scaduto accordo con Panini, si mobilitano Facebook e politica


L'sos arriva anche da Facebook. Ed è un grido di dolore accompagnato da un appello vibrante alla mobilitazione di piazza perchè ''non si può spegnere un sogno così''. Stanno per staccarsi dall'album - riferisce AgenziaInforma - le figurine targate Panini. I circa due milioni di collezionisti italiani hanno chiesto alla Panini rassicurazioni sul prossimo album, previsto per metà dicembre.

Le intramontabili, le uniche, le inimitabili vacillano perchè, dopo 50 anni, è scaduto l'accordo di esclusiva che l'azienda modenese aveva con l'Associazione Calciatori e la Lega calcio. E l'americana Topps - che negli Stati Uniti produce gli album di football e baseball e in Inghilterra della Premier League - si è fatta sotto, intenzionata a comprare quei diritti sotterrando così il rito del ''ce l'ho, manca'' made in Italy.

Nessuno tocchi le figurine Panini, è il nome della pagina creata una settimana fa, non appena la notizia è iniziata a circolare, sul social network, che si alimenta di ora in ora di condivisioni. Lo slogan manifesta la paura per la fine di una passione, e sembra quasi un appello in difesa dei diritti ''umani'', quelli dei collezionisti che sono nati, cresciuti e diventati papà con i calciatori della Panini da attaccare sugli album, anche su quelli dei figli.

Lo stop ad una catena di feticismo che dura dal campionato 1961/1962 è una immagine che pochi appassionati riuscirebbero a sopportare. Per cercare di scongiurare il pericolo si è mossa anche la Regione Emilia-Romagna, con l'assessore allo Sviluppo Economico Giancarlo Muzzarelli che chiede di tutelare il marchio storico italiano. Ed ecco come nascono le figurine Panini, dallo scatto della foto alla stampa degli album.



Via: ASCA
Foto dal Web

Nessun commento:

Posta un commento