Facebook down in molte parti del mondo, rivendica attacco Anonymous


Facebook è andato down per qualche ora in alcune parti del mondo. Si tratta dell'interruzione del servizio più lunga degli ultimi 4 anni e ha insospettito molto i suoi iscritti scatenando molteplici illazioni e domande su Yahoo Answer. Facebook è sparito da molti PC per un'ora, dalle 22,00 circa alle 23 di ieri sera. Tutti i broswer di navigazione collegati a motori di ricerca (Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera) non sono riusciti a contattare i server di facebook.com.

Alcune zone del pianeta hanno visto "irraggiungibile" il social network con ovvie ripercussioni sulle comunicazioni e sulla condivisone dei contenuti.


All'accesso molti utenti si sono visti rispondere con un errore 503, avviso che indica l'impossibilità per il server di elaborare la richiesta: "Impossibile trovare il server all'indirizzo www.facebook.com perchè la ricerca DNS non è riuscita. Il DNS è il servizio web che traduce il nome di un sito web nel suo indirizzo Internet".

E così gli utenti sono migrati su Twitter dove in pochi minuti l'hashtag #facebookdown è entrato nei top trend. Il problema non ha riguardato solo l'Italia, infatti è stato riscontrato in diverse parti dell'Europa inclusi Spagna, Romania e Francia. Un membro del collettivo di Anonymous ha rivendicato un attacco hacker.




Su Twitter Own3r (@AnonymousOwn3r) si è presentato come il responsabile della sicurezza di Anonymous. Da quando si è appreso su Twitter, comunque Facebook è stato sempre raggiungibile dal sito mobile touch.facebook.com.  E' difficile al momento capire se è stato un guasto o un attacco hacker.

Altri utenti hanno affermato di essere riusciti comunque ad accedere al social network utilizzando il cambio dei DNS o l'utilizzo di server proxy. Nel settembre del 2011 Anonymous aveva rivendicato un presunto attacco ai server di GoDaddy, che era però stato smentito dalla stesso amministratore delegato dell'azienda.


Nessun commento:

Posta un commento