Happy birthday Facebook, dalle origini a Wall Street dopo 8 anni


Facebook spegne oggi 8 candeline. Del gruppo dei fondatori del social network fanno parte Eduardo Saverin (le cui memorie sono alla base del libro The Accidental Billioners da cui è stato tratto il film The Social Network), Dustin Moskovitz e Chris Hughes, oltre ovviamente a Mark Zuckerberg. Il primo a credere nel progetto fu Peter Thiel, co-fondatore di PayPal, che investì subito 500 mila dollari.

Nel giro di un anno e mezzo Facebook divenne il settimo sito per traffico negli Stati Uniti, pur essendo ancora limitato ai soli studenti. In America l’85% di loro aveva però un account Facebook e il 60% lo consultava ogni giorno. La corsa all’acquisto di Facebook è cominciata quasi subito, come riporta David Kirkpatrick di Fortune in The Facebook Effect. Friendster, Google, Viacom, MySpace, Murdoch: le offerte si susseguono dal 2004 al 2006 e da 10 milioni arrivano a un miliardo di dollari (Yahoo!, 2006).

E nel 2007 Microsoft si accontenta di acquistare un pezzetto di Facebook per allontanarlo da Google. A tre anni dal lancio, Facebook è stimato valere 15 miliardi di dollari e si comincia a parlare di quotazione in borsa. Zuckerberg spiega che l’ipo è lontana anni, sta ancora sviluppando il suo progetto. Nel 2010 Facebook è la terza web company in Usa e sulla base delle quote vendute da alcuni azionisti è valutata 56 miliardi di dollari.

Un anno e mezzo dopo, nel 2012, siamo all’offerta pubblica iniziale di 5 miliardi di dollari. Facebook è stato preceduto nei mesi passati da altri imponenti attori del Web, come Groupon, LinkedIn, Tripadvisor e Zynga, il cui 90% dei prodotti sono sviluppati sul social network e responsabile del 12 per cento dei guadagni di Facebook nel 2011. Facebook conta un totale di 845 milioni di utenti spera di arrivare a un miliardo entro l'estate.

Via: Wired

Nessun commento:

Posta un commento