Facebook censura foto di donna che allatta, arrivano le proteste


Proteste per la decisione di Facebok di cancellare le foto di donne che allattano al seno. "Si tratta di un episodio vergognoso - ha dichiarato Grazia Passeri, Presidente dell'Associazione Salvamamme -. Allattare al seno non puo' e non deve essere considerato un atto osceno, questo offende tutte le mamme, le donne e la societa' civile stessa". In particolare, nei giorni scorsi un utente si era visto bloccato per 24 ore il proprio account per aver inserito all'interno di una pagina antirazzista una foto ritraeva una donna nera che allattava un bimbo bianco, probabilmente un albino.


La foto e' stata poi rimossa dagli amministratori Facebook in quanto tra le regole contro gli abusi sul social network e' espressamente citato il divieto di pubblicazione di immagini che ritraggono il seno nudo. Il documento con le linee guida che spiega ai moderatori di Facebook come trattare i presunti abusi commessi dai suoi utenti e' stato reso pubblico da Amine Derkaoui, contraria alla policy adottata da Facebook, che considera una donna che allatta un'immagine contro il pudore, ma non si indigna per la pubblicazione di immagini violente che, magari, ritraggono persone uccise in modo violento. 

A stupire, inoltre, sono alcuni contenuti "consentiti" indicati nella sezioni dei Graphic content. "Non vorremmo, poi - commenta ancora l'Associazione Salvamamme - che la differenza di colori tra mamme e bebe' aggravassero ancora di piu' questi atteggiamenti. Chiediamo agli amministratori di Facebook di intervenire al piu' presto, affinche' situazioni del genere non debbano mai piu' ripetersi". E suscita nuove polemiche la decisione assunta da Facebook di affidare in outsourcing il controllo dei contenuti postati "segnalati" dagli utenti sul social network alla società oDesk.

Via: AGI
Foto: Benetton

Nessun commento:

Posta un commento