Atenei italiani su Facebook: la speciale classifica di Universita.it


Un'analisi di Universita.it ha messo a confronto gli istituti di tutta Italia per verificarne la capacità di interagire con i propri studenti attraverso l’uso dei nuovi strumenti di condivisione del Web. A dominare la graduatoria sono le università del Nord (il 66% di quelle italiane ha una pagina Facebook). Nella top 15, infatti, 8 provengono dalla Toscana in su: Padova (17.714 fan) è al secondo posto, la Biccoca di Milano (14.225) è sul gradino più basso del podio. Al quinto posto troviamo il Politecnico di Torino, con poco più di 13 mila fan. Curiosi i dati che emergono dall’analisi che vede gli atenei classificati in base al rapporto tra numero di studenti iscritti e i link ricevuti sulla propria fanpage. Secondo questa classificazione a emergere sono gli istituti di dimensioni minori come l’Università per stranieri di Perugia, la IUV di Venezia e la Kore di Enna.


L’analisi, oltre a evidenziare chi fra gli atenei italiani è presente nel Web con una propria pagina facebook, mostra anche chi negli ultimi due anni ha scelto di investire nella famosa rete sociale. L’Università di Trieste ne è un esempio, che da solo 9 utenti del 2010 oggi ne conta circa 2608 o quella della Basilicata che da 196 è passata ad averne 2452. Un dato significativo che mostra l’importanza di comunicare con gli studenti attraverso uno strumento che ormai appartiene alla loro quotidianità. La classifica di Universita.it ha anche tenuto conto Twitter, vista la crescita esponenziale che il sito sta registrando nel nostro Paese. Il 64% dei 25 atenei maggiori per numero di iscritti registra una presenza sul sito di microblogging. Fra questi però spiccano solo gli atenei di Padova, Torino, Politecnico di Milano e Politecnico di Torino con un numero di "follower" superiore a 2.500.

Via: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento