Facebook vuole conquistare la Russia per arrivare a un miliardo di utenti


Facebook è vicino a 600 milioni di utenti e ha raggiunto la posizione di primo social network in gran parte delle nazioni in Europa, Asia, Africa, America e Oceania. Ma da tempo guarda ad altri territori di espansione per arrivare al traguardo di un miliardo di utenti.

In Russia, per esempio, dove sembra avere avviato delle strategie di crescita convincenti, programmando uno sviluppo della propria popolarità e dell’uso dei propri servizi a discapito dei concorrenti presenti nel Paese. Il principale sfidante russo è Vkontakte, il social network lanciato quattro anni fa che ha puntato sulla condivisione di immagini e musica tra gli utenti.

Una sorta di clone in cirillico, insomma, che è diventato il sito di reti sociali più frequentato in Russia. Fa parte dell'impero digitale del gruppo Mail.ru, un colosso che gestisce anche la rete sociale Odnoklassniki e altre piattaforme per la comunicazione sul web, come la chat Icq e il servizio di posta elettronica Mail.ru.

Ma Facebook non demorde: secondo le rilevazioni di ComScore, i russi sono i più assidui frequentatori di social network con 9,8 ore mensili, rispetto a una media mondiale di 4,5 ore. L'altro fronte aperto è l'Estremo Oriente, dove i confini tra reti sociali online, videogiochi e chat sono più sfumati.

In altre nazioni l'avanzata di Facebook verso il primo posto tra la popolazione online locale sembra inarrestabile. È ormai diventato il primo in India e in Brasile guadagna terreno in un duello per sottrarre il primo gradino del podio a Orkut, la rete sociale progettata da Google.

Caratteristica distintiva di Orkut è la presenza delle "comunità". Si tratta di gruppi di utenti che condividono uno stesso interesse o, più spesso, una medesima lingua o nazionalità. Nel vasto ecosistema di Social Network, Orkut si segnala per una politica di netta chiusura verso l'esterno.

Via: Il Sole 24 Ore

Nessun commento:

Posta un commento