Facebook Virus, worm sul computer dai messaggi chat degli amici


Dopo l'ondata di falsi messaggi attraverso la posta elettronica, un nuovo pericolo minaccia gli iscritti di Facebook ed arriva dalla chat, da un amico che ha il sistema già infettato e al quale sono stati già sottratti i dati di login. Se, infatti, improvvisamente, mentre siete online sulla chat di Facebook, vi si apre la finestra di dialogo di un vostro contatto amico (che risulta offline) contenente messaggi del tipo: Foto :-) http://www.facebook.com/l.php?u=http://mundogl.com/photo/ oppure: Foto :-) http://www.facebook.com/l.php?u=http://dejonk.de/f/ che vi invitano a cliccare su un link per vedere una foto, si tratta di messaggi inviati involontariamente dal vostro amico.

Se si clicca su uno dei due link proposti, si viene rimandati ad una pagina che ripropone perfettamente il sito di Facebook. A questo punto ci avvertono che la foto non è più disponibile perchè è stata spostata altrove e si viene invitati a cliccare su un pulsante (simile a quello che troviamo su Facebook per accedere a certe funzionalità) per poter visualizzare la foto. Se clicchiamo sul pulsante, in realtà non visualizzeremo alcuna foto ma avvieremo il download del file eseguibile n11975310_09.JPG-www.facebook.exe, che consiste nel vero e proprio malware, pronto ad infettare il nostro sistema.



Si tratta dell'ormai famoso Worm Palevo, che si diffonde cliccando sui link di evidente spam  che vi arrivano automaticamente dai vostri amici che a loro volta hanno contratto il Palevo, invitandovi a visualizzare questa o quella pagina che contiene questa o quella cosa. Nel caso aveste ricevuto messaggi simili da amici, avvertite gli stessi del pericolo che stanno correndo e invitateli ad effettuare una bonifica del sistema, nonchè a modificare le loro password di accesso a tutti i servizi online. Per ripulire il sistema potete utilizzare il programma Malwarebytes, recentemente aggiornato alla versione 1.50.

5 commenti:

  1. Io ho fatto tutto quello che dovevo, ma la chat continua a mandare il virus in automatico...cosa dovrei fare adesso???

    RispondiElimina
  2. credo che la disinfezione vada fatta sul pc dell'account che manda i messaggi, non su quello di chi riceve... grazie della segnalazione, cmq

    RispondiElimina
  3. io il link l'ho cliccato per sbaglio, ma quando ho visto la pagina che ha aperto l'ho chiusa subito senza fare altro... non dovrei quindi aver preso il virus... o sbaglio?

    RispondiElimina
  4. scusate posso chiedere una cosa? è possibile che uno che prende il virus qualcuno entri al suo posto faccia commenti sui link di amici, mandi e mail e accetti amicizie senza che il propietario del profilo lo sappia?? grazie vi sarei molto grata se mi potesse rispondere suito

    RispondiElimina
  5. In linea generale il malware dipende dalle azioni che si effettuano con l'account, indipendentemente da chi agisce

    RispondiElimina