Facebook annuncia l'Hacker's Cup Competition 2011


Facebook ha annunciato il suo 2011 Hacker Cup, una competizione per ricercare il campione del mondo degli hacker. Facebook Hacker's Cup richiede ai concorrenti di risolvere rapidamente e correttamente una serie di problemi algoritmici. Ci saranno 3 turni, ed i 25 pirati che arriveranno in semifinale verranno ospitati al quartier generale di Facebook per la fase finale della competizione. 

I premi includono 5.000 dollari e il titolo di "campione del mondo" per il top hacker, 2.000 dollari per il 2 ° posto, 1.000 dollari per il 3 °, e 100 dollari per i restanti della top 25. Le iscrizioni si apriranno 20 dicembre e il primo ciclo si svolgerà ai primi di gennaio in cui i concorrenti avranno 72 ore per lavorare su tre problemi algoritmici. 

Il concorso inizia con un turno di 72 ore di qualificazione il 7 gennaio 2011 alle 0:00 UTC (4:00 PST) al 10 gennaio 2011 alle 0:00 UTC (4:00 PST). A tutti i concorrenti iscritti verranno presentati tre problemi. Solo i concorrenti che avranno risolto correttamente almeno 1 problema avanzeranno all'Online Round 1. I concorrenti che concluderanno in anticipo questo turno potranno partecipare in uno qualsiasi dei tre sotto-cicli fino a che non beneficieranno dell'Online Round 2. 

La top-scoring dei 1.000 concorrenti provenienti da ciascuno dei tre sotto-gironi passerà preventivamente all'Online Round 2. I concorrenti provenienti da Online 2 ° turno che rientreranno nella top 25 saranno avvisati via e-mail di essere passati alla prova finale di Facebook. Facebook darà un punteggio ai 25 concorrenti a Palo Alto, in California, per la fase finale del concorso l'11 marzo 2011, dove riceveranno alcuni premi in denaro e altri regali. 

Di questi 25 finalisti, un campione emergerà e sarà immortalato nel trofeo Coppa Hacker. Tenete d'occhio la pagina della Hacker Coppa all'indirizzo www.facebook.com/hackercup per ulteriori annunci. Vinca il miglior hacker! E' bello vedere che Facebook continuare ad affermare che l'hacking è centrale per la sua cultura, adesso anche in termini di una competizione per risolvere i problemi.

Nessun commento:

Posta un commento