L'Unità di Crisi della Farnesina sbarca su Facebook


L'Unita' di Crisi della Farnesina sbarca su Facebook per offrire un servizio piu' tempestivo ai turisti italiani all'estero. La novita' e' stata presentata in una conferenza stampa al ministero degli Esteri - presenti Franco Frattini, e il responsabile dell'Unita' di Crisi, Fabrizio Romano - in cui sono stati anche ricordati i molteplici strumenti a disposizione degli italiani che vogliano evitare sgradite sorprese quando viaggiano nel mondo. A tutti coloro che si accingono a compiere un viaggio, Frattini ha innanzitutto raccomandato di evitare il turismo 'fai da te' nei Paesi a rischio: "Prima di mettersi in viaggio e' bene accertarsi che la destinazione sia sufficientemente garantita". La pagina dell'Unita' di Crisi  individuerà i connazionali all'estero in situazioni di pericolo. A questo proposito il ministro ha ricordato i servizi gia' esistenti: il sito Viaggiare Sicuri (con le raccomandazioni di cautela e le informazioni sulla sicurezza piu' di 220 Paesi al mondo) e quello Dove Siamo nel Mondo (che consente, se registrati, di essere avvisato in caso di emergenze e situazioni a rischio nel Paese digitato). Da notare che, grazie a un'intesa siglata con l'Inmp (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà) è ora possibile essere informati anche sulle misure di profilassi da seguire nell'imminenza di un viaggio in Paesi particolarmente pericolosi.

Nessun commento:

Posta un commento