Fake su Facebook: attenti ai falsi d'identità


Nel gergo di Internet e in particolare di comunità virtuali come newsgroup, social network, forum o chat, un fake (dall'inglese "falso") è un utente che falsifica in modo significativo la propria identità. Di Silvio Berlusconi per esempio ce ne sono oltre venti. In alcuni casi il premier vive in Albania, in altri a San Francisco.

C'è anche un'aspirante Silvio Berlusconi Jr. e di casi come quelli relativi a Berlusconi ce ne sono tantissimi, tra i quali personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, come Alessandro Del Piero e Gianluigi Buffon. A sottolineare il fenomeno, dopo il raduno romano degli utenti Facebook, è il presidente della società TecnologiaItalia Carmelo Cutuli che lancia «warming per cercare di capire come difendersi da questo fenomeno che dagli Usa potrebbe migrare in Italia». 

Cutuli parla della possibilità di «attivare delle protezioni» e alla preparazione di un decalogo di comportamento su Facebook. «Chiunque - continua Cutuli - capirebbe da solo che risulta un pò difficile ritrovarsi tra gli amici persone, peraltro indaffaratissime, come Silvio Berlusconi o Hillary Clinton». Una ricerca della CloudMark, una security firm Usa, spiega Cutuli, registra che in America i fake si nasconderebbero in una percentuale che va addirittura dal 20 al 40% delle ultime registrazioni in Usa.


Via: Il Messaggero

Nessun commento:

Posta un commento