Il cimitero ‹‹online›› di Facebook


Facebook presenta il suo servizio di pompe funebri digitali, dedicato agli account degli amici che non ci sono più.
Quando qualcuno ci lascia, non scompare dai nostri ricordi e nemmeno dai nostri social network. Da qui l'idea di creare un sistema per gestire un dilemma ancora scarsamente esplorato della rivoluzione della società digitale: quando scompariremo, cosa ne sarà di tutte le tracce che stiamo lasciando quotidianamente sul Web? La soluzione del social network è la seguente: la pagina della persona scomparsa viene trasferita in una nuova dimensione, dove solo gli amici ("amici" nel senso di Facebook, si intende) potranno continuare a vederla e arricchirla con il loro contributo. Nessuno potrà più gestire l'account dall'interno, nessuno potrà nemmeno più rintracciarlo sui motori di ricerca e nessuno potrà richiedere di essere fatto amico in extremis, dopo il triste evento.
Come avviene la trasmigrazione dell'account? Attraverso questo form, che gli amici devono compilare segnalando il nome del deceduto, alcune informazioni personali (data di nascita, indirizzo email...) e qualche prova della sua dipartita (articoli di giornale, necrologi...). Facile ipotizzare che ci sarà subito qualche buontempone che tenterà di aggirare i controlli, comunicando la morte del proprio peggior nemico o migliore amico.
Origine

Nessun commento:

Posta un commento