Utili e ricavi in crescita per Facebook grazie al traino della pubblicità


Per il settimo trimestre consecutivo Facebook supera le attese spinto dalla pubblicità mobile. Il social network chiude il quarto trimestre con un utile netto di 701 milioni di dollari, in aumento del 34 per cento rispetto al 2013. I ricavi sono saliti del 49 per cento a 3,85 miliardi di dollari. A spingere è la pubblicità sui dispositivi mobili, che rappresenta il 69% dei ricavi. Lievitano dell'87 per cento anche i costi, che toccano i 2,72 miliardi di dollari, con le spese in ricerca e sviluppo raddoppiate.

Facebook introduce una nuova esperienza Live per Super Bowl 2015


Prosegue l'avvicinamento di Facebook al grande evento sportivo. Il social network si sta preparando per il Super Bowl XLIX con l'introduzione della sua esperienza one-stop dei contenuti relativi al grande gioco. Il Super Bowl è l'appuntamento più importante degli Stati Uniti che ha unito più di 50 milioni di utenti sulla piattaforma e, proprio in virtù di questo, Facebook introduce un nuovo hub con foto, video e aggiornamenti live, disponibile alla pagina facebook.com/superbowl.

Facebook e Instagram down per quasi un'ora: non è attacco hacker


Facebook è diventato inaccessibile per un certo tempo di martedì 27 gennaio in gran parte del globo, prima di tornare al normale servizio. Milioni di utenti non sono stati in grado di accedere ai loro account. Gli utenti hanno avuto anche difficoltà di accesso all'app di foto-sharing Instagram di proprietà del social network. Il team di black hat denominato Lizard Squad afferma di essere il responsabile dell'interruzione, ma Facebook dice che il problema non è stato causato da attacchi hacker.

Facebook ha creato 4,5 mln posti di lavoro in tutto il mondo nel 2014


In un mondo più aperto e connesso, non è soltanto più facile per gli amici e la famiglia rimanere in contatto, ma si stanno creando tante nuove opportunità economiche. Un nuovo rapporto di Deloitte, dal titolo Facebook's Global Economic Impact, analizza come marketing, piattaforma, e gli effetti della connettività di Facebook hanno facilitato la crescita e l'occupazione in tutto il mondo. Commissionato da Facebook, lo studio stima che l'azienda, con una base di circa 8 miliardi di dollari, ha consentito un'impatto economico globale di 227 miliardi dollari e 4,5 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo nel 2014.

FB@Work: rilasciata nuova app della versione business di Facebook


Facebook ha annunciato il lancio pilota di Facebook at Work, che consente alle organizzazioni di creare reti sociali private dove i colleghi possono collaborare e comunicare. Il lancio era già stato anticipato a novembre dello scorso anno, quando erano trapelate indicazioni sulla funzione di Facebook at Work. Completamente separata dalla rete sociale pubblica, Facebook at Work offre lo stesso look, feel, strumenti e caratteristiche dellla popolare piattaforma, con alcune differenze chiave, come nessuna pubblicità.

Facebook aggiunge un avvertimento per i video dai contenuti violenti


Facebook ha iniziato a mettere gli avvisi sui video che mostrano contenuti violenti che potrebbero "scioccare, offendere o sconvolgere" gli utenti. Le etichette impediscono ai video di partire automaticamente nel News Feed a meno che non si fa clic, a differenza di altre clip. Facebook ha confermato che il nuovo sistema è in atto dal mese di dicembre, ed è un modo per evitare che i video pubblicati in modo irresponsabile possano essere visualizzati automaticamente. In precedenza tali contenuti venivano riprodotti con auto-play sul sito.

Facebook lancia app Internet.org per connessione gratis in Colombia


Facebook ha annunciato mercoledì di aver esteso il programma Internet.org alla Colombia offrendo la disponibilità dell'applicazione Internet.org per tutti i clienti dell'operatore di telefonia mobile Tigo. Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, è andato personalmente in Colombia per il lancio di Internet.org, l'applicazione attraverso la quale milioni di cellulari e dispositivi con Android potranno accedere gratis a una serie di piattaforme sulla rete, senza dove pagare per la connessione o dover collegarsi a una rete wi-fi.

Facebook introduce gli AMBER Alerts per segnalare bimbi scomparsi


Facebook aiuta nelle ricerche dei bambini scomparsi, attraverso lo smartphone. Inserisce nel flusso di notizie degli utenti gli Amber Alerts, un sistema usato in molti paesi per trovare bimbi rapiti o scomparsi. Funziona così: quando si è una determinata area dove si è verificata la scomparsa di un bimbo, appare sul proprio flusso di notizie un "alert", una sorta di scheda dei bimbi "missing" con foto e informazioni decise dalla forze dell'ordine, Facebook si occupa solo della diffusione. Al momento il servizio sarà attivo solo negli Stati Uniti.

Charlie Hebdo, Mark Zuckerberg: Facebook non sarà messo a tacere


Anche il Ceo di Facebook Mark Zuckerberg è intervenuto sull'attacco terroristico contro gli uffici di Parigi del settimanale satirico Charlie Hebdo, promettendo in un post su Facebook che il social network resterà un servizio in cui è possibile parlare liberamente senza aver paura di violenze e ritorsioni. Il co-fondatore di Facebook ha raccontato un episodio accaduto nel 2010 e che ha avuto come protagonista un estremista pakistano. In un aggiornamento di stato pubblicato venerdì sulla sua pagina ufficiale ha detto che un estremista in Pakistan ha combattuto per farlo condannare a morte.

Foto e video invadono Facebook: ecco il nuovo linguaggio universale


Sempre connessi e pronti a condividere esperienze ed emozioni. Fotografie e video invadono le bacheche degli utenti di Facebook, creando un nuovo linguaggio universale, costituito da immagini, emoticon, sticker e filmati. Il social network sono sempre più improntati a un linguaggio visivo, basti pensare che in un solo anno, il numero dei post video per persona è aumentato del 75 percento a livello globale e del 94 percento negli Stati Uniti. E ogni giorno le persone in media caricano più di 350 milioni di foto su Facebook.

Facebook compra Wit.ai, società che si occupa di speech recognition


Facebook ha acquisito Wit.ai, una società  che si occupa di sistemi di speech recognition fondata 18 mesi fa, che fornisce API per la creazione di interfacce ad attivazione vocale con più di 6.000 sviluppatori già attivi sulla sua piattaforma. I dettagli finanziari dell'operazione non sono stati comunicati. Il sistema API di Wit.ai permette agli sviluppatori di trasformare un discorso e un testo in dati fruibili. Come parte di Facebook, la startup potrebbe aiutare gli strumenti di sviluppo offerti per il controllo vocale accanto alla sua piattaforma di sviluppo Parse.