Facebook aggiunge un avvertimento per i video dai contenuti violenti


Facebook ha iniziato a mettere gli avvisi sui video che mostrano contenuti violenti che potrebbero "scioccare, offendere o sconvolgere" gli utenti. Le etichette impediscono ai video di partire automaticamente nel News Feed a meno che non si fa clic, a differenza di altre clip. Facebook ha confermato che il nuovo sistema è in atto dal mese di dicembre, ed è un modo per evitare che i video pubblicati in modo irresponsabile possano essere visualizzati automaticamente. In precedenza tali contenuti venivano riprodotti con auto-play sul sito.

Il social network sta aggiungendo gli avvisi solo ai contenuti violenti in natura, il che significa che altri video espliciti che possono anche offendere, non sono coperti dalle etichette. In particolare, gli alert sono posti solo su contenuti che sono stati segnalati dagli utenti e che non sono ritenuti in violazione dei termini e condizioni della piattaforma dopo la revisione da parte di Facebook. Le Policy del sito prevedono specificatamente che il contenuto "condiviso per piacere sadico o per festeggiare o glorificare la violenza" è vietato. 

Al contrario, il contenuto violento che viene condiviso per condanna o segnalazione è consentito. Facebook ha cominciato a stendere tale regime (non vale per i video condivisi da YouTube) a partire dal mese di dicembre. "Quando le persone condividono le cose su Facebook, ci aspettiamo che essi condividano in modo responsabile, tra cui scegliere chi vedrà che il contenuto", ha detto un portavoce del social network. "Chiediamo anche che le persone avvertano il loro pubblico su ciò che stanno per vedere se include violenza grafica". 

"Nei casi in cui le persone ci segnalano contenuti grafici che dovessero includere avvertenze o non sono appropriate alle persone di età inferiore ai 18 anni, si può aggiungere un monito per gli adulti ed evitare che i giovani visualizzino il contenuto". La mossa segue la pressione dei consulenti di sicurezza, dopo che video pubblicati su Facebook da gruppi terroristici hanno mostrato decapitazioni di ostaggi ai minori di 18 anni. La piattaforma permette di iscriversi dall'età di 13 anni, ma gli utenti più giovani possono aggirare la verifica dell'età.


Via: BBC

Nessun commento:

Posta un commento