Foto e video invadono Facebook: ecco il nuovo linguaggio universale


Sempre connessi e pronti a condividere esperienze ed emozioni. Fotografie e video invadono le bacheche degli utenti di Facebook, creando un nuovo linguaggio universale, costituito da immagini, emoticon, sticker e filmati. Il social network sono sempre più improntati a un linguaggio visivo, basti pensare che in un solo anno, il numero dei post video per persona è aumentato del 75 percento a livello globale e del 94 percento negli Stati Uniti. E ogni giorno le persone in media caricano più di 350 milioni di foto su Facebook.

Da Giugno 2014, il social network ideato da Mark Zuckerberg ha raggiunto la media di 1 miliardo di visualizzazioni video ogni giorno. In media, più del 50% delle persone che accede a Facebook negli Stati Uniti guarda almeno un video al giorno. Una significativa porzione di queste visualizzazioni video avvengono da mobile: il 65% a livello globale. Ma è solo l'inizio perchè Cisco Systems stima che i video su mobile cresceranno di 14 volte tra il 2013 e il 2018, valendo il 69% del traffico mobile totale di dati prima del periodo di previsione considerato.


Il mercato della pubblicità guarda con moltissimo interesse a questa crescita e il futuro degli spot è sempre più social. Facebook permette alle persone di scoprire contenuti condivisi sul News Feed da persone e brand che sono per loro importanti. Le persone stanno riconoscendo che il video è una parte di questo:  il 76% delle persone che utilizza il social network negli Stati Uniti dice che tende a scoprire i video proprio su Facebook. Inoltre la mobilità offre alle imprese maggiori opportunità di raggiungere le persone in una maniera visivamente interessante.

Questo trascendendo le barriere linguistiche attraverso un display che è con la gente ovunque in tutto il mondo, per tutto il tempo. La cosa più importante da ricordare quando si crea un video su Facebook è che sarà una parte del News Feed. Il video deve adattarsi, e ha bisogno di essere qualcosa che il pubblico vorrà vedere e condividere. Con il lancio di auto-play dei video e l'aumento dell'utilizzo della telefonia mobile, è anche importante mettere a fuoco la pubblicazione di video che afferra l'attenzione delle persone sin dal primo fotogramma.


Fonte: AskaNews

Nessun commento:

Posta un commento