Facebook aumenta i votanti alle elezioni politiche con messaggio virale


L'esempio degli amici su Facebook che hanno votato fa salire l'affluenza alle urne. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Nature, basata su un esperimento condotto durante le elezioni del 2010 per il rinnovo del Congresso americano. Circa 60 milioni di utenti di Facebook hanno ricevuto un "social message" che esortava a votare, dove era possibile cliccare sull'icona "ho votato".

Il messaggio forniva anche il dato su quanti avevano già votato, aggiungendo i profili di sei amici che lo avevano già fatto. Secondo lo studio elaborato da James Fowler, della University of California di San Diego, almeno 300mila persone in più sono state spinte a recarsi alle urne dal "social message". Ma si tratta di una stima prudente: "il vero numero è probabilmente più vicino ad un millione", sostiene Fowler.

Un gruppo di controllo di 600mila persone ha ricevuto un messaggio senza il profilo degli amici. Lo studio dei dati raccolti, paragonato con i dati sull'affluenza alle urne, ha stabilito che chi ha ricevuto il messaggio con il profilo degli amici tende il 2% in piu' a cliccare sull'icona "ho votato"e lo 0,4% in piu' ad andare a votare. Inoltre per ogni persona che vota, vi sono altri quattro amici che lo seguono.

Ed il contagio virtuoso fra amici e contatti ha portato altri 280mila voti, per un totale di 340mila, pari allo 0,14% degli aventi diritto al voto. Fowler sottolinea comunque che solo gli amici più stretti possono influenzare le decisioni di altre persone. Inoltre le potenzialità dei social network non si fermano alla politica: per esempio e' in corso una ricerca su come la rete possa aiutare le persone a perdere peso.

Facebook ha inviato l'informativa (in alto) e i messaggi sociali agli utenti durante le elezioni 2010 del Congresso statunitense

Via: Adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento