Facebook aggiunge la funzione History Search nel Registro delle attività


Facebook ha annunciato che comincerà ad aggiungere anche la ricerca della cronologia nel Registro delle attività degli utenti. La funzione History Search sarà estesa a tutti gli utenti nelle prossime settimane. Alla conferenza f8 dell'anno scorso Facebook ha lanciato un nuovo strumento chiamato Registro delle attività per consentire di rivedere e gestire la propria attività su Facebook. La funzione consente agli utenti di visualizzare e cancellare tutte o alcune delle loro ricerche precedenti.

"Così come è possibile scegliere di eliminare uno dei vostri post, è possibile utilizzare lo stesso controllo in linea sul Registro attività per rimuovere levostre ricerche in qualsiasi momento. E' importante ricordare che nessun altro può vedere il Registro attività, tra cui la ricerca delle attività. Ci si può aspettare di vedere il vostro Registro attività aggiornato con la vostra ricerca delle attività nelle prossime settimane", scrive Facebook sulla newsroom.


È possibile accedere a questo strumento andando nella parte superiore del proprio profilo, e andando alla Ricerca delle attività. Da questa pagina, gli utenti possono controllare ciò che hanno in comune con i loro amici. Facebook sottolinea che solo ogni utente ha pieno accesso al suo Registro attività, tra cui anche la sua Ricerca attività.  E' possibile modificare le impostazioni relative alla privacy o eliminare in maniera permanente qualsiasi elemento pubblicato su Facebook.

La Ricerca attività è sempre stata privata, ma ora Facebook sta dando agli utenti la possibilità di eliminare determinate query. Non è chiaro se intende dare agli utenti la possibilità di condividere le ricerche, in futuro, o se si tratta semplicemente di fornire agli utenti un maggiore controllo. Come parte di questa iniziativa in corso, Facebook recentemente annunciato lo Shared Activity plugin che consente all'utente di controllare facilmente l'attività app online mentre si utilizza l'applicazione.


Via: Inside Facebook

Nessun commento:

Posta un commento