TechCrunch Disrupt/ Zuckerberg: futuro mobile, presto un search engine


Le prospettive future di Facebook vanno verso il search, altro che smartphone. E la sfida è diretta ovviamente al gigante dei motori di ricerca Google. Un gruppo di ingegneri nel campus di Menlo Park starebbe lavorando allo sviluppo di un motore di ricerca targato FB. Mark Zuckerberg ammette poi che il percorso della sua società in Borsa è stato "deludente" e assicura che d'ora in poi Facebook punterà tutto sulla telefonia mobile.

L'annuncio è dato dallo stesso fondatore e amministratore delegato del social network che nella conferenza stampa che si è tenuta ieri al TechCrunch Disrupt di San Francisco, ha detto: "contiamo un miliardo di query al giorno" senza "mai aver tentato" di costruire un motore di ricerca. Gli iscritti cercano e chiedono quotidianamente qualcosa all'interno del social network e, secondo Zuckerberg, con un proprio sistema è possibile dare risposte puntuali agli utenti.


D'altronde Facebook è in posizione privilegiata per soddisfare le richieste e quindi è quasi ovvio: "a un certo punto lo faremo. Abbiamo un team che sta lavorando" a questo nuovo progetto. Tra le altre prospettive di cui ha parlato Zuckerberg nel suo primo discorso pubblico dalla IPO di maggio c'è il mobile: "Facebook oggi è una azienda mobile", ha dichiarato. Facebook rilascerà "presto" un'app su Android, dopo il recente aggiornamento per iOS.

Dopo aver ammesso alcuni errori (ovvero quello di essersi concentrati troppo solo sull'HTML5), escluso che la sua azienda si stia occupando dello sviluppo di uno smartphone e, nota dolente, non ha nascosto la delusione riguardo al posizionamento in borsa di Facebook, il giovane manager ha affermato chiaramente che la vera rivoluzione Facebook dei prossimi tre o cinque anni sarà la tecnologia mobile con cui Zuckerberg conta di "fare soldi", molti di più che sui pc.

Via: Adnkronos

Nessun commento:

Posta un commento