comScore, diminuiscono utenti più giovani che usano Facebook in Usa


Nel corso della conferenza TechCrunch Disrupt, Mark Zuckerberg non ha commentato la riduzione del numero di utenti desktop negli Usa e dell'abbandono di Facebook da parte degli utenti più giovani. Secondo i dati di comScore, ripresi per Wall Street Analyst dall'economista Ken Sena di Evercore e Amministratore Delegato del gruppo Equity Research, nel mese di agosto negli Stati Uniti il tempo speso dalla popolazione sul social network è diminuito del 12%.

Il declino è attribuito principalmente agli utenti con un'età compresa tra i 12 e i 24 anni, considerata quindi la porzione di utenti più giovane e più interessante di Facebook. In particolare, nella fascia d'età compresa tra 12 e 17 anni, il tempo speso sul social network ha registrato un declino pari al 42 per cento, mentre quello speso dagli utenti con un'età compresa tra i 18 e i 24 anni hanno fatto registrare un declino pari al 25 per cento.

Secondo la nota rilasciata da Sena e riportata da Forbes, il recente calo registrato dal social network può in parte essere ricondotto alla notevole migrazione degli utenti verso i dispositivi mobile. Lo stesso Mark Zuckerberg ha confermato il notevole incremento degli utenti che accedono da mobile utilizzando uno smartphone, prima fra tutti quelli di casa Google e Apple, ma al contrario si è registrato un calo degli iscritti che accedono da postazioni desktop.

Facebook sta cercando di rendere il suo prodotto più accattivante e al passo con i tempi, consapevole che il pubblico più giovane è quello più interessante sul quale spingere maggiormente, ma anche il più esigente. Inoltre, dal mobile possono arrivare maggiori entrate pubblicitarie. La recente acquisizione di Instagram è un segnale di come la piattaforma stia cercando di attrarre utenti, dal momento che l'app ha raccolto in breve tempo oltre 100 milioni di utenti registrati.


Via: Pmi Servizi

Nessun commento:

Posta un commento