Studiati 1,3 miliardi URL, 22% delle pagine Web rimandano a Facebook


Che fosse la piattaforma più popolare al mondo era risaputo, così come lo storico traguardo dei 955 milioni di utenti che ha proclamato Facebook come vero e proprio fenomeno di massa. Ciò che emerge però da una ricerca di Matthew Berk e del suo Zyxt Labs di Seattle è che il 22% di tutte le pagine Web mondiali rimandano con i link direttamente al social network. Un dato che denota una straordinaria ed inedita capacità del social network di penetrare in Internet integrandosi in maniera totale.

Secondo tale studio, realizzato scansionando oltre un 1,3 miliardi di URL con Common Crawl, quasi un quinto di questi portano alla piattaforma di Facebook. Inoltre, analizzando il report si scopre che il link più popolare è quello del pulsante Mi Piace (15%) - causa di licenziamento per un deputato della Virginia -, ormai onnipresente su qualsiasi tipologia di sito, dal blog personale al portale business, mentre ben l’8% dei siti web utilizza il protocollo Open Graph nelle loro pagine.

I link a Facebook sono circa 471 milioni ma solo lo 0,7% di questi fa riferimento ad un link unico (quello ad esempio di un singolo post o di una singola foto), e al conteggio totale vanno aggiunti altri 242 milioni che in un modo o nell’altro coinvolgono la piattaforma di Menlo Park. Benk ha utilizzato Amazon Elastic MapReduce (EMR), un servizio web che consente alle aziende, ricercatori, analisti e sviluppatori di dati, in modo semplice ed economico di elaborare grandi quantità di dati.

"Sempre più spesso persone ed organizzazioni non puntano ad avere un proprio sito internet ma ad essere presenti su grandi piattaforme come Facebook e Twitter. E sempre più siti web fanno parte di questa rete sociale, a partire dalla presenza del pulsante 'Like' nelle pagine a finire a forme più complesse di integrazione", ha dichiarato il ricercatore. Dagli strumenti disponibili oggi, sia gratuitamente o a basso costo, è possibile per chiunque lavorare con i Big Data senza problemi.


Via: Tech Fanpage

Nessun commento:

Posta un commento