Brasile, Facebook oscurato per 24 ore causa violazione legge elettorale


Un giudice brasiliano ha ordinato la sospensione di Facebook per 24 ore in tutto il paese per violazione della legge elettorale. La decisione del giudice Luiz Schuch è giunta su ricorso di un candidato per le elezioni municipali di Florianopolis (Santa Caterina), il conservatore Dalmo Deusdedit Menezes (PP), che si è sentito diffamato da una pagina del social network.

La pagina, dal titolo Reage Praia Mole, era stata aperta per criticare e contrastare alcuni progetti immobiliari su una delle spiagge più note di Florianopolis. Il deputato ha sostenuto che vi era la presenza di "materiale offensivo" contro di lui, in forma anonima. Dopo la disattivazione, una seconda pagina è stata creata con il titolo Reage Praia Mole 2. Nella pagina c'era un post con una spiegazione:

"Come di pubblica conoscenza, Praia Mole corre il serio rischio di avere il suo bel paesaggio incontaminato rovinato dal turismo immobiliare/hotel di legittimità discutibile. I responsabili di questo progetto, che mirano a portare gli edifici sulla costa di Parco Galheta, una delle risorse naturali più belle di Florianopolis, avevano ottenuto la cosiddetta possibilità di costruire con l'amministrazione municipale attuale".

Ma l'assessore sostiene di non avere alcun legame con le imprese di costruzione. Poiché Facebook non aveva provveduto ad oscurare la relativa pagina, il giudice, venerdì sera, ha ordinato la sospensione dell'intero social network in Brasile per 24 ore. Inoltre ha inflitto all'azienda una multa di 50 mila dollari per ogni giorno in cui non verrà adempiuto all'ordine di oscurare la pagina incriminata.

Facebook ha presentato un ricorso di sospensione di questo ordine giudiziario, e una decisione in merito dovrà essere presa dall'autorità giudiziaria lunedì prossimo. Il social network, che conta 37 milioni di utenti in Brasile, potrà presentare ricorso contro la decisione al Tribunale Regionale Elettorale (TRE) o, in ultima istanza, presso il Tribunale Supremo Elettorale (TSE).


Fonte: Olhardireto
Via: Agencia Brasil

Nessun commento:

Posta un commento