Facebook crolla a Wall Street, perso il 50% del valore della quotazione


Non si arresta il crollo di Facebook a Wall Street. Nel giorno in cui scadeva il divieto di vendita delle azioni per alcuni in­vestitori, il titolo di Facebook è riuscito, solo in serata, a limare in parte le pesanti perdite (calo fino al 6,7%), un volume doppio rispetto alla media degli ultimi 30 giorni, tornando al di sopra del minimo storico toccato in precedenza a 19,69 dollari per azione. Dopo avere bruciato più del 4% nelle prime battute, il ribasso dei titoli è proseguito inarrestabile.

Alle 20 di ieri sera, Facebook (-5,05%) quotava a 20,12 dollari per azione, con una capitalizza­zione di mercato di 43,23 miliardi di dollari, meno della metà rispet­to ai 104 miliardi di dollari dopo l’Ipo dello scorso 17 maggio. Da quel giorno la caduta è stata co­stante: al via con un prezzo di col­locamento di 38 dollari per azio­ne, salito a un massimo di 45 dolla­ri nella prima seduta di scambi, l'azione Facebook era poi scesa fi­no a dimezzare il proprio valore ai livelli attuali.

A conferma del mo­mento negativo, anche i risultati del secondo trimestre della socie­tà. A causare il "rosso" il rallenta­mento della crescita del fatturato e l’aumento dei costi. La perdita, in linea con le attese degli analisti, è stata pari a 157 milioni di dollari, contro l’utile di 159 dello stesso pe­riodo dello scorso anno. E così, ad appena tre mesi dalla quotazio­ne, mentre nelle sale operative c’è già chi parla di "rischio bolla", il ti­tolo vale quasi la metà dei 38 dolla­ri del debutto in Borsa.

Ed ora ci si comincia a chiede­re chi abbia vinto e chi abbia perso in questa operazione. Non i picco­li investitori, molti dei quali han­no avviato una class action, forse le banche con le loro colossali commissio­ni: Morgan Stanley ha raccolto 68 milioni di dollari pari al 38,5% sui 176 milioni complessi­vi, mentre a Jp Morgan è andato il 20% e a Goldman Sachs il 15% del totale. Insoddisfatto, ovviamen­te, è anche Mark Zuckerberg che ha visto as­sottigliarsi il suo enorme patrimonio di 13,7 miliar­di di dollari.

Via: Il Giornale
Foto: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento