Facebook prepara un motore di ricerca basato su preferenze utenti


Secondo la rivista economica BusinessWeek, pubblicata da Bloomberg, un team di venticinque di ingegneri starebbe lavorando su un motore di ricerca avanzato, guidati da un ex ingegnere di Google, Lars Rasmussen, che ha lavorato anche a Google Wave. Fonti dell'anticipazione sarebbero due persone vicine al progetto, ma che hanno chiesto l'anonimato in vista dell'imminente Ipo del social network.

L'obiettivo è quello di aiutare gli utenti a individuare meglio i contenuti sul sito, come aggiornamenti di stato, articoli, video e altre informazioni sul web, alle quali gli utenti danno la loro preferenza, utilizzando il pulsante "Like". Il crawling dunque non avverrebbe sull'intero web, ma solo sulle pagine di Facebook, sfruttando le indicazioni provenienti dagli stessi utenti, che pongono i loro "Mi piace" su articoli, ricette, consigli per lo shopping.

In considerazione del fatto che attualmente non spicca come precisione, senza dubbio un miglioramento interno servirebbe a Facebook per rendere più soddisfacente l'attività di ricerca incoraggiandola tra gli utenti e da tale incremento potrebbero nascere opportunità redditizie, come quella di vendere annunci pubblicitari contestuali basati su determinate parole chiave. Secondo comScore gli utenti di Facebook hanno effettuato 336 milioni di query di ricerca nel mese di febbraio.

Almeno a breve termine risulta improbabile, secondo l'analisi di SearchEngineLand, che il social network voglia tentare una sfida diretta a Google sul web, visto il rapporto dell'azienda con Bing e il grande impegno di risorse che un'operazione del genere richiederebbe. A conferma di ciò la foto pubblicata qualche mese fa da Zuckerberg sul suo profilo Facebook, dove è possibile vedere come la barra per le ricerche sia molto più larga di quella consueta.

Nessun commento:

Posta un commento