Blu, quotidiano La Repubblica diventa applicazione su Facebook


La Repubblica ha messo a disposizione da oggi su Facebook una app dedicata a quei 21 milioni di italiani che, secondo i dati più recenti, ogni mese si scambiano esperienze, opinioni, emozioni e notizie all'interno della community più importante e popolare del pianeta. Per loro il quotidiano ha creato un nuovo punto d'incontro, ideato per essere il luogo nel quale trovare, commentare, segnalare e condividere le notizie più importanti della giornata, anche riscrivendo la prima pagina.

Non si tratta di una semplice trasposizione su Facebook del giornale o di Repubblica.it: la app "Blu" offre un modo completamente nuovo di navigare tra video e notizie. La homepage è come un mosaico che si compone in base ai gusti dell'utente e alle segnalazioni dei suoi amici. È la rete sociale dei lettori a stabilire in ogni momento il palinsesto delle notizie che compongono la prima pagina, creando in tempo reale l'agenda di tutto ciò che fa notizia e che crea dibattito in rete. 

"Blu" si rivolge in particolare al pubblico più giovane, che costituisce la parte preponderante degli utenti dei social network. Da qui la scelta di privilegiare, in questa prima fase, i contenuti video e una selezione di temi: spettacolo, cinema, università, sport, musica, persone, divertimento. Dopo aver installato l'applicazione (disponibile all'indirizzo http://apps.facebook.com/gsrepubblica/), sarà possibile invitare i propri amici su Facebook ad utilizzarla.

Dal momento che ogni contenuto pubblicato può essere commentato, condiviso e segnalato alla propria rete sociale, e che ogni azione degli utenti influenzerà l'algoritmo in base al quale si compone la homepage, più persone si conoscono su "Blu", più sarà divertente utilizzarla. "Blu" è solo l'ultimo tassello della presenza di Repubblica sui social network: la fanpage del giornale su Facebook conta 901mila iscritti, numero record per un quotidiano europeo.



Via: La Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento