Un presidente su Facebook sceglie una citazione sulla vecchiaia


Senectus ipsum morbus. Ha scelto questa frase Francesco Cossiga come «citazione preferita» sulla sua pagina Facebook: «La vecchiaia è di per sé un male». Su facebook Francesco Cossiga aveva un proprio account con 3.723 amici. Un profilo Facebook sobrio, il suo: 2 foto, 82 amici (tra cui l'ex primo ministro israeliano Ehud Barak) e, alla voce «laurea specialistica», un lungo elenco: dall'Università di Sassari a Oxford. E i social network, in fondo, non erano altro che un mezzo immediato per dire la sua, oltre ai canali più tradizionali come gli articoli e gli interventi in radio e tv. 

Senza dimenticare l’ironia di sempre: sul profilo, nella voce orientamento politico, Cossiga aveva scritto “altro”. Di fatto, il popolo di internet si è spaccato nell’estremo saluto a Francesco Cossiga, capace di dividere gli animi da vivo e anche ora che se n’è andato. ”Nessuna lacrima per il picconatore”, scrive qualcuno sul suo profilo di facebook; mentre altri, appena saputa la notizia, hanno subito aperto una pagina in memoria dell’ex presidente della Repubblica. 

Cercando il nome Cossiga, su Facebook appaiono diverse pagine, equamente divise tra detrattori e sostenitori. Come quelle di chi, e sono in molti, hanno voluto lasciare messaggi di cordoglio, dall’affettuoso “Ciao presidente” al riflessivo ”Se ne va un pezzo della storia politica d’Italia. Riposi in pace, presidente”, fino al filosardo: ”Non condividevo le sue idee, non apprezzavo il politico, ma ho ammirato l’uomo. Avvidezzi, Franziscu”.

Fonti: Panorama | Il Tempo

Nessun commento:

Posta un commento