Report Abuse: la black list delle applicazioni fake su Facebook

Per contratto, sussiste l'obbligo su Facebook per le applicazioni di rispettare le impostazioni sulla privacy da voi scelte per il vostro account. Di conseguenza, gli utenti di un'applicazione non saranno in grado di vedere le informazioni da voi aggiunte attraverso Facebook e che non sarebbero comunque in grado di vedere visitando il sito. Se desiderate impedire a un'applicazione di interagire con le vostre informazioni in qualsiasi modo, potete bloccarla dalla pagina "Impostazioni applicazioni", o cercando l'applicazione in Directory applicazioni. Esiste, tuttavia, su Facebook una applicazione dove gli stessi utenti possono segnalare le applicazioni che ritengono false o presumibilmente fraudolente, nella quale viene creata una black list consultabile, sistemata in ordine alfabetico e che fornisce i link diretti per bloccare le relative applicazioni che violano la loro Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità. Per accedere all'applicazione, collegatevi a questo link su Facebook  e dopo aver dato il consenso, accedendo alla sezione "Report Abuse" potrete inserire il numero ID dell'applicazione da inserire nella balck list. Per trovarlo, basta andare al forum dell'applicazione in questione e copiare la serie numerica riportata nell'indirizzo della pagina web.


Per esempio, il forum di discussione per questa applicazione si trova a http://www.facebook.com/apps/application.php?id=7491440739, il che significa che se si vuole inserire questa applicazione nella lista nera, dovete digitare 7491440739 nella casella. Da lì, Report Abuse registrerà la vostra richiesta e, una volta inserite le informazioni nel sistema, verrà creato il relativo codice di blocco e messa in lista nera. Ricordiamo che, nei Termini e condizioni d'uso per sviluppatori Facebook, si proibisce espressamente tra l'altro, la memorizzazione da parte delle applicazioni di terzi di certe informazioni per un periodo di tempo superiore alle 24 ore. Facebook intraprende azioni legali nei confronti di qualsiasi violazione comprovata di questa norma da parte degli sviluppatori. Se ritienete che un'applicazione memorizzi le vostre informazioni in modo improprio, comunicatelo a Facebook segnalando l'applicazione nella relativa pagina "Informazioni". Nella sezione "Impostazioni applicazioni" della pagina Privacy potete anche decidere quali sono le informazioni cui le applicazioni avranno accesso.

Facebook Inside

Nessun commento:

Posta un commento