Facebook interrompe API Face.com e applicazione KLIK per iPhone


A meno di un mese dall'acquisto di Face.com da parte di Facebook, il social network ha deciso di interrompere la distribuzione delle API. Il social network, inoltre, ha rimosso dall'App Store anche l'applicazione KLIK per iPhone. Nel 2009 la società software israeliana aveva rilasciato Photo Tagger, un'applicazione free di terze parti per Facebook che utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per etichettare automaticamente le foto di persone, così come un servizio alert di riconoscimento per Facebook.


Nel 2010, Face.com rilasciato un'API aperta al pubblico che ha permesso a sviluppatori di terze parti di integrare la tecnologia nelle loro applicazioni. Tuttavia, secondo una e-mail  pubblicata da The Next Web , i rappresentanti di Face.com hanno iniziato a notificare agli sviluppatori che le API saranno chiuse entro un mese. "Siamo entusiasti di proseguire il nostro lavoro con tutti i nostri amici di Facebook. Parte di questo processo include la chiusura di altri prodotti e servizi che non siamo più in grado di sostenere, e questo include le API Face.com per sviluppatori", recita il messaggio.


Inoltre, l'app riconoscimento facciale KLIK per iPhone verrà rimossa dall'App Store. Gli utenti dell'applicazione, che ha permesso alle persone di taggare i volti nelle foto utilizzando Facebook, hanno tempo fino al 20 luglio per recuperare le loro foto. "Dopo questa data sarà Face.com a disporre dei dati raccolti in relazione all'utilizzo dell'app Klik e non sarà possibile la migrazione dei dati su Facebook. Tutti i vostri dati saranno cancellati -. Senza eccezioni", si legge in un annuncio sul sito di Klik. La mossa sembra essere in contrasto con le promesse fatte il 18 giugno quando è stata annunciata l'acquisizione.


Via: CNet

Nessun commento:

Posta un commento