Facebook semplifica le opzioni sulla privacy e le impostazioni


Invece di dover impostare una miriade di controlli, per tutto il materiale condiviso si potrà scegliere con un clic fra tre livelli possibili di protezione. Ovvero, decidere se condividere ciascun tipo di contenuto su Facebook con chiunque, solo con i propri amici oppure anche con gli amici degli amici. «Ci siamo resi conto di aver apportato molti cambiamenti, così ci siamo presi un po’ di tempo per ascoltare con attenzione i vostri commenti, e capire come rispondere al meglio alle vostre preoccupazioni».

Così Mark Zuckerberg, con un post sul blog istituzionale di Facebook ha annunciato le modifiche in materia di privacy che dovrebbero ripristinare l’immagine di Facebook agli occhi di molti utenti, delusi dalle ultime mosse del network. Tali modifiche sono già entrate in funzione anche per gran parte degli utenti italiani, semplificando notevolmente la gestione della propria riservatezza su Facebook. 

La concentrazione in unica schermata tutte le principali opzioni di privacy dovrebbe rivelarsi senz’altro di grande aiuto per l’utente più inesperto. Questa volta, anche i commenti delle associazioni di difesa delle libertà digitali sono in larga misura positivi. «Anche se i cambiamenti apportati non danno risposta a tutte le nostre preoccupazioni – scrive ad esempio l’Electronic Frontier Foundation – sono un grosso passo avanti». 

L’Eff suggerisce però agli utenti di non accettare i livelli di protezione consigliati da Facebook, ma di selezionare quelli più restrittivi e critica il sito per non aver restituito agli iscritti un controllo completo sui propri dati: nome e cognome, foto del profilo e lista degli amici rimangono a tutti gli effetti informazioni pubbliche e accessibili a tutti.


Via: La Stampa

Nessun commento:

Posta un commento