Facebook Film, funzione per appassionati di cinema: adesso in Italia


La sezione “Movies” consente di visualizzare programmazioni, trailer, orari e sale. A partire da oggi in Italia su Facebook è disponibile Film, la nuova funzionalità dedicata a tutti gli amanti del cinema. Lanciata per la prima volta negli Stati Uniti e più recentemente nel Regno Unito e in Canada, Film consente di visualizzare tutti gli spettacoli cinematografici nelle vicinanze, ovunque ci si trovi, e di condividere l’esperienza sul social network. Per provare Film è sufficiente accedere al menù generale di Facebook e selezionare l’icona con l’immagine di una bobina cinematografica (‘spool’).

Notizie false, pagine Facebook da mezzo miliardo di views: oscurate


Facebook ha chiuso 23 pagine che diffondevano fake news e violavano le policy del social. Sono oltre mezzo miliardo le visualizzazioni ottenute negli ultimi tre mesi dalle fake news pubblicate su 77 pagine e gruppi che Facebook ha chiuso su segnalazione della Ong internazionale Avaaz. Si tratta di pagine usate "come delle armi" dai partiti e dai gruppi di estrema destra e anti-Ue che però, sottolinea l'organizzazione non governativa, sono solo la "punta dell'iceberg". "Solo il 20% delle reti segnalate" perché diffondono notizie false e contenuti che incitano all'odio sono state chiuse.

Facebook applicherà restrizioni ai live streaming per prevenire abusi


Facebook, dopo gli attacchi terroristici contro due moschee in Nuova Zelanda trasmessi su Facebook live, limiterà l'utilizzo di questa funzionalità per chi viola certe regole della piattaforma, compresa la policy sui gruppi e gli individui pericolosi. Lo ha reso noto lo stesso social network, che ha siglato anche una nuova partnership da 7,5 milioni di dollari con tre atenei americani per migliorare la tecnologia che consente di individuare video e immagini manipolati per sfuggire ai controlli e venir poi postati nuovamente, come accaduto dopo gli attentati nei due luoghi di culto di Christchurch.

Facebook lavora su stablecoin per scambio denaro e acquisti online


Facebook sta sviluppando una piattaforma segreta denominata "Project Libra" per costruire un sistema di pagamenti basato sulla criptovaluta, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Il social network avrebbe in programma il lancio di una moneta digitale simile al bitcoin, ma con la sostanziale differenza che avrebbe un valore stabile. Facebook starebbe reclutando dozzine di società finanziarie e negozi online in cerca di investimenti e partner di lancio. L'azienda starebbe lavorando anche a un checkout virtuale che consentirebbe agli utenti di acquistare su altri siti web.