Sistema registrerà i movimenti del puntatore del mouse su Facebook


Dopo aver studiato le emozioni degli utenti Facebook punta a tracciare anche i movimenti del mouse degli iscritti. Lo ha dichiarato il capo analista Ken Rudin al Wall Street Journal. Il social network, infatti, sta testando un software per monitorare le attività degli iscritti sul sito, compresi gli spostamenti del cursore sullo schermo. Per ora si tratta di un test che coinvolge un piccolo gruppo di utenti. A margine di una conferenza a New York, Steve Rosenbush ha incontrato Ken Rudin.

Il sistema, che traccia i movimenti del mouse, potrà così individuare i punti in cui l'utente indugia maggiormente in modo da determinare le posizioni più appropriate per collocare gli spazi pubblicitari. Facebook sta testando il sistema con un piccolo gruppo di utenti ed entro un paio di mesi si deciderà se far proseguire questo nuovo tentativo di "mappare" le caratteristiche degli iscritti. 

Secondo Rudin, lo studio dei Big Data è direttamente responsabile della solida crescita registrata negli ultimi mesi dal social network, in particolare nel settore mobile. Stesso obiettivo per la ricerca sul "Deep Learning" che Facebook ha affidato a un team ad hoc (AI Team), in modo tale da porre le basi per realizzare un software in grado di leggere in un testo perfino le emozioni di chi lo ha prodotto.

In realtà Facebook non è la prima azienda a contemplare la registrazione di tale attività: Shutterstock Inc. fa già qualcosa di simile grazie al file open-source Javascript distribuito da Hadoop per analizzare i dati, come e dove i visitatori del sito postano i loro cursori e per quanto tempo passano il mouse sopra l'immagine prima di fare un acquisto. I dati raccolti dal nuovo strumento saranno molto interessanti per gli inserzionisti, soprattutto alla luce dei numeri raggiunti dal social network.


Nessun commento:

Posta un commento