Facebook annuncia aggiornamenti sulla politica di uso dei dati utenti


Facebook ha recentemente annunciato alcune modifiche alle proprie Policy sulla privacy ma, a differenza delle precedenti revisioni, questa volta non c'è molto di nuovo. Il social network ha dovuto chiarire come utilizza i dati degli utenti per vendere annunci pubblicitari a seguito di una class-action avviata l'anno scorso. Facebook ha chiesto un feedback ai propri utenti nel mese di agosto, e venerdì ha reso ufficiali le modifiche apportate alle sue "Statement of Rights and Responsibilities".

"Grazie per aver fornito un feedback sui ​​cambiamenti che abbiamo proposto di recente sulla nostra politica di utilizzo dei dati e la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità. Abbiamo proposto questi cambiamenti, perché abbiamo pensato che avremmo potuto migliorare il modo in cui spieghiamo le nostre politiche. Ma il vostro feedback è stato chiaro e ha portato ad una serie di chiarimenti sulle modifiche", ha scritto in una nota Erin Egan, Chief Privacy Officer, Policy di Facebook.

"Vogliamo che sappiate che nulla di questo update ha cambiato le nostre politiche e pratiche pubblicitarie. Abbiamo sentito questa domanda molte volte quindi vogliamo essere chiari. Lo scopo dell'aggiornamento era quello di chiarire il linguaggio. La pubblicità funziona proprio come tutto il resto su Facebook - si collega ai vostri amici e le cose che vi interessano, si vede ciò che i vostri amici stanno facendo e che vi piace, commentate, condividete e interagite con tutti questi contenuti". 

Gli annunci funzionano allo stesso modo e così come con tutti i contenuti, Facebook mostra quali degli amici hanno interagito con qualcosa per renderli più rilevanti agli utenti. I problemi sollevati erano in sostanza due: come sono usati i "Mi piace" e le foto del profilo a scopo pubblicitario. Le impostazioni della privacy si applicano ancora ai "Like", quindi se i gusti di un utente sono visibili solo agli amici, tali rimarranno anche se una società paga per la promozione dei "Mi piace" riferiti al marchio.

Facebook spiega che non può usare le foto del profilo per migliorare la sua caratteristica suggerimento tag. Utilizzando l'immagine del profilo per il tag suggestion, il social network può migliorare la sua capacità di suggerire il viso delle persone da taggare in una foto che è stata pubblicata.  E' possibile rimuovere il tag o chiedere alla persona che ha postato la foto di rimuoverlo del tutto. Anche in questo caso, si tratta di aumentare il controllo e la consapevolezza delle informazioni sugli utenti.


Nessun commento:

Posta un commento