Nuovo Data Center di Facebook tra i ghiacci della Lapponia in Svezia


Foto, commenti, eventi pubblicati su Facebook e conservati al fresco, nel rispetto dell'ambiente. Il popolare social network a giugno ha inaugurato il suo nuovo centro dati a Lulea nella Lapponia, ora il gioiello di tecnologia ecocompatibile è entrato pienamente in funzione. La piccola città svedese che si trova a 100 chilometri a sud del circo polare artico lungo le coste settentrionali del mar Baltico è stata scelto per la temperatura media annuale di 2 °C.

L'aria fredda è infatti il migliore alleato per tenere al fresco i server del centro dati senza dovere utilizzare sistemi di condizionamento. Ma Mark Zuckerberg ha voluto fare di più e ha scelto di alimentare i server con energia idroelettrica prodotta grazie a un sistema di dighe presenti nella zona. La scelta della Svezia è anche stata fatta per la presenza di una rete in fibra ottica molto sviluppata, che consente di trasmettere i dati molto velocemente verso il sud dell'Europa.


In questo modo il social network che gestisce ogni secondo una quantità enorme di dati, dovrebbe riuscire a permettere a milioni di utenti di caricare velocemente il materiale e usare tutte le funzioni per rimanere sempre in contatto. Fino al 2009 Facebook ha affittato lo spazio nei data center, ma poi ha preso la decisione di progettare e costruire i propri. Avere un marchio globale come Facebook è stato un grande colpo per la città di Lulea e spera che altri seguiranno.

Altre aziende stanno costruendo i loro data center in Nord Europa, perché il clima funziona bene con i sistemi di raffreddamento necessari al rack degli enormi server. Facebook si vanta del fatto che i suoi ingegneri hanno costruito l'infrastruttura da zero, tra cui la progettazione dei server stessi. "Il montaggio dei server è come costruire un modello Lego, le parti sono unite", ha spiegato la società. Il design delle ventole fa consumare molta meno energia rispetto a un server tradizionale.


Fonte: TMNews

Nessun commento:

Posta un commento