Tanti auguri Facebook per il tuo settimo compleanno


Facebook, il più grande sito di social networking del mondo, è stato creato sette anni fa, il 4 febbraio 2004. Per festeggiare la società ha sostituito l'immagine del profilo della sua pagina ufficiale con quella di una candelina a forma di 7, augurando buon compleanno a tutti gli iscritti che condividono oggi il suo compleanno.

Meno di un decennio più tardi, conta 550 milioni utenti che spendono 700 miliardi minuti al mese sul sito, disponibile in oltre 70 lingue ed ha un valore di oltre 50 miliardi di dollari. L'anno scorso la società ha superato 375 milioni di utenti, il che significa che l'azienda ha continuato a crescere a un ritmo sostenuto - anche se il tasso di crescita è sicuramente rallentato.

Durante lo scorso anno, Facebook ha rilasciato un gran numero di nuovi prodotti tra i quali i gruppi, i luoghi e la nuova piattaforma di messaggistica. Facebook ha anche sperimentato una crescente attenzione per l'offerta pubblica della società che dovrebbe aver luogo nel mese di aprile del prossimo anno. L'azienda registra una continua crescita della pubblicità, che spera passi dai 3 miliardi ai 4 miliardi di dollari di entrate per quest'anno.

Con i crediti, preparati a diventare parte integrante della piattaforma di Facebook, la società avrà indubbiamente un aumento delle entrate. Facebook, originariamente "Thefacebook.com" è stato aperto inizialmente solo agli studenti di Harvard, poi ad altre università, alle scuole superiori e poi, finalmente, al grande pubblico. Oggi il 70% dei suoi utenti sono al di fuori degli Stati Uniti.

Il co-fondatore e CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha ricevuto sia elogi e sia critiche. Premiato come TIME's Person of the Year, è stato paragonato a Steve Jobs. Tenuto conto di quanto si ha in comune con il sito, i profili Facebook sono diventati intimi, archivi personali per i propri ricordi e le attività, sia online che offline. Sono l'equivalente online di una scatola preziosa di vecchie foto e messaggi. Per molti hanno giocato sul sito rotture e unioni, compleanni e nascite.


Fonte: Inside Faccialibro

Nessun commento:

Posta un commento