Grave bug permetteva il furto dei dati sensibili degli utenti


Facebook ha chiuso una grave vulnerabilità di sicurezza che avrebbe permesso a siti Web dannosi di leggere i dati personali da parte dei visitatori che avevano effettuato l'accesso al sito di social network. Il difetto è stato scoperto da due studenti di nome Wang Rui e Zhou Li, che hanno trasmesso tutte le informazioni utili insieme ad un proof-of-concept di attacco alla società. Secondo Rui e Zhou, è stato possibile per qualsiasi sito web di impersonare altri siti che fossero stati autorizzati ad accedere ai dati degli utenti come il nome, sesso e la data di nascita. Inoltre, i ricercatori hanno trovato un modo per pubblicare il contenuto sulle bacheche di Facebook degli utenti in visita - un modo potenziale per diffondere malware e attacchi phishig.



La pagina quindi inganna l'utente facendo credere di essere sul sito legittimo di Facebook (falsa finestra di dialogo dei permessi per le applicazioni, una caratteristica che la stragrande maggioranza degli utenti di Facebook utilizza), permettendo di accedere a informazioni personali dell'utente, come data di nascita o l'indirizzo email. La vulnerabilità è stata confermata solo nei casi in cui un utente di Facebook avesse permesso le applicazioni. L'installazione di un lettore basato su browser Flash è un altro presupposto necessario per tirare fuori l'attacco. Facebook Security risposto con prontezza, e dovrebbe essere applaudito per la fissazione della vulnerabilità in tempi rapidissimi una volta che sono stati informati.

Nessun commento:

Posta un commento