New York City su Facebook: incontro tra Bloomberg e Zuckerberg


Il sindaco Michael Bloomberg si è incontrato nei giorni scorsi con Mark Zuckerberg per discutere di come creare una pagina di Facebook dedicata al Comune di New York. Chiunque di noi abbia mai deciso di essere presente su Facebook (la pagina di Bloomberg conta 30mila fan) non ha mai avuto bisogno di farlo prendendo contatto direttamente con l’uomo alla testa di questo potentissimo social network. Ma quando c’è di mezzo una metropoli di 8,3 milioni di persone un intervento ai massimi livelli diventa indispensabile. Perchè l’idea di Bloomberg è proprio di avere uno strumento attraverso il quale milioni di newyorkesi possono comunicare in modo efficace e interattivo con le strutture pubbliche della città.


Quello che veramente interessa al sindaco è che una pagina di New York City su Facebook diventi un modo per comunicare meglio con i residenti ed essere in grado di intervenire in modo più creativo per migliorare le strutture della città. Per l'occasione Bloomberg ha assunto nella sua amministrazione una responsabile del settore digitale di New York. Si chiama Rachel Sterne e a partire da gennaio ha l’incarico di Chief Digital Officer nell’ufficio del sindaco. La Sterne - che ha uno stipendio annuo di 115 mila dollari - è stata scelta fra centinaia di candidati sottoposti a una severa selezione. Non si conoscono ancora i dettagli di questa partnerchip, ma un portavoce di Facebook si è limitato a dire che “la città di New York ha delle ottime idee per quanto riguarda entrare nell’era del digitale”.

Nessun commento:

Posta un commento