Facebook aggiunge nuova funzionalità per prevenire eventi suicidiali


Facebook aumenta i suoi sforzi contro il rischio di suicidio da parte dei suoi iscritti e decide di ampliare notevolmente il sostegno e le risorse in tal senso. Il social network sta per introdurre un nuovo strumento per offrire aiuto e sostegno a chi potrebbe togliersi la vita o compiere autolesionismo. La nuova funzionalità per segnalare tentati suicidi verrà resa disponibile su desktop e mobile. Attualmente, se un post suggerisce che il suo autore intende farsi del male e un amico lo legge e lo segnala, Facebook analizza quel messaggio e raccomanda una eventuale assistenza telefonica.

La novità starà nel fatto che quel post riceverà una risposta dal gruppo stesso, che proporrà di mettere in contatto il potenziale suicida con una persona specializzata o con un amico. Quella risposta inoltre includerà una serie di consigli su come le persone interessate possono "superare tali emozioni" negative, ha spiegato Facebook in un post sulla pagina di Facebook Safety. Questo e altri strumenti saranno introdotti "nei prossimi due mesi" negli Stati Uniti per poi probabilmente essere diffusi anche all'estero. Tutte queste risorse sono state create da Facebook in collaborazione con i partner accademici e clinici.  


Facebook sta anche lavorando per migliorare i suoi strumenti per le persone che si trovano al di fuori degli Stati Uniti. Nel 2011 il social network aveva lanciato un servizio di chat in tempo reale. Ora, Facebook ha lavorato con organizzazioni per la salute mentale come Forefront, Now Matters Now, National Suicide Prevention Lifeline e Save.org, oltre a consultare persone che avevano vissuto l'esperienza di autolesionismo o suicidio. Una volta visionati i post contrassegnati come "preoccupanti", Facebook invierà messaggi privati all'autore offrendosi di metterlo in contatto con qualcuno sul territorio o con un amico. 

"Abbiamo squadre di lavoro in tutto il mondo, 24/7, che verificano ogni segnalazione che riceviamo", hanno scritto Rob Boyle, Facebook Product Manager e Nicole Staubli, Facebook Community Operations Safety Specialist. "Hanno la priorità le segnalazioni più gravi, come l'autolesionismo, e inviamo aiuto e risorse per quelle persone in difficoltà", aggiungono. La società precisa che se qualcuno su Facebook vede un rischio di suicidio, è bene che chiami immediatamente i servizi di emergenza locali. Questi aggiornamenti saranno disponibili a breve per tutti coloro che usano Facebook negli Usa e successivamente nel mondo. 




Fonte: FB Safety
Via: AskaNews

Nessun commento:

Posta un commento