Facebook presenta la funzione per inviare denaro tramite Messenger


Facebook ha lanciato la funzione per inviare e ricevere somme di denaro attraverso l'app Messenger per iOS e Android oltre che dal sito desktop. L'opzione, caldeggiata dal tempo, permetterà agli utenti di associare al proprio account una carta di credito da cui verrà prelevato il contante da spedire e su cui verrà caricato il denaro ricevuto dagli amici. La nuova funzionalità era stata identificata nel codice dell'applicazione ad ottobre 2014, ma finora non era stata resa disponibile agli utenti.

"Oggi stiamo aggiungendo una nuova funzionalità in Messenger che fornisce alle persone un modo più conveniente e sicuro per inviare o ricevere denaro tra amici. Questa caratteristica verrà lanciate nei prossimi mesi negli Stati Uniti. E' facile e gratuito", si legge in un post sulla newsroom di Facebook. Per spedire denaro: aprire la conversazione su Messenger con l'amico al quale si vuole inviare denaro. Premere la nuova icona col simbolo "$" e inserire la somma da trasferire.


Toccare il pulsante "Pay" in alto a destra e aggiungere la carta di credito/debito per inviare denaro. La prima volta che si effettua o riceve una somma di denaro, Messenger chiederà di aggiungere al proprio account una carta di credito Visa o Mastercard. Per le volte successive si utilizzerà un codice PIN per autorizzare il pagamento, mentre sui dispositivi iOS di ultima generazione basterà abilitare Touch ID, il sensore di impronte digitali. Il denaro inviato verrà trasferito immediatamente.  

Facebook usa sistemi sicuri per crittografare la connessione tra l'utente e la piattaforma. Il sistema utilizza strati software e hardware di protezione che soddisfano i più elevati standard del settore. Questi sistemi di pagamento sono tenuti in un ambiente protetto e separato dalle altre parti della rete. Come sempre, è possibile aggiungere un altro strato di autenticazione al proprio account in qualsiasi momento. Il servizio sarà lanciato nei prossimi mesi negli Stati Uniti su Android, iOS, e desktop.



Nessun commento:

Posta un commento