Gruppo dedicato a un libro: Gli Africani Salveranno Rosarno


Dopo i recenti fatti di Rosarno, nasce su Facebook un gruppo che si autodefinisce come "Osservatorio invernale sulla raccolta degli agrumi nella Piana di Gioia Tauro" e che si chiama "Gli Africani salveranno Rosarno". Lo scopo dichiarato e' di "mantenere alta l'attenzione, contrastare ogni forma di razzismo, informare correttamente, sfatare i luoghi comuni sul fenomeno dell'immigrazione, promuovere percorsi di integrazione".
Il logo scelto dal gruppo e' una 'rivisitazione' del celebre quadro di Pellizza da Volpedo, "Il Quarto Stato", con i proletari, contadini e operai, che avanzano sullo sfondo di un agrumeto calabrese. Il titolo e' identico al volume curato da Antonello Mangano - "Gli Africani salveranno Rosarno", sottotitolo "E, probabilmente, anche l'Italia" - edito da Terrelibere.org nel febbraio 2009 e dunque quasi un anno prima dello scoppio della rivolta nella cittadina calabrese.
Ecco una delle testimonianze degli immigrati africani a Rosarno, quella di Judicael: "mai in vita mia avrei pensato che potesse esistere un posto simile: una vecchia fabbrica in disuso, a cielo aperto, con una miriade di persone di colore diverso e tanti cartoni a terra che dopo seppi che fungevano da letti. Fuochi si accendevano un po' ovunque, gente che russava, che mangiava, che si muoveva di pochi metri per fare i bisogni".

Nessun commento:

Posta un commento