Facebook introduce pulsante per le Elezioni europee Sono un elettore


Facebook ha introdotto nei Paesi dell'Unione Europea il pulsante "Sono un elettore", offrendo a tutti la possibilità di condividere la decisione di esercitare il diritto di voto durante le Elezioni Europee, in programma dal 22 al 25 maggio. La novità di Government & Politics senza svelare la preferenza. Cliccando sul pulsante, infatti, gli amici potranno vedere all'interno del News Feed lo status di elettore, senza i dettagli del partito per cui si è votato. Inoltre, facendo clic sul pulsante "Condividi ora" sarà possibile pubblicare una storia sulla propria Timeline.

Gli Italiani di età superiore a 18 anni visualizzeranno il pulsante a partire da domenica 25 maggio, giorno di apertura dei seggi nel nostro Paese. Facebook ha lanciato per la prima volta il pulsante "Sono un Elettore" nei Paesi dell'Unione Europea dopo averlo introdotto negli Stati Uniti, in occasione delle ultime tre elezioni, e in India dove più di 4 milioni di elettori hanno condiviso con gli amici di essere andati alle urne.


Ci sono più di 100 milioni di utenti di Facebook attivi in India. Il pulsante comparirà di volta in volta in tutti i Paesi del mondo chiamati a votare: Colombia, Corea del Sud, Indonesia, Svezia, Scozia, Nuova Zelanda e Brasile, per un totale nel 2014 che corrisponde al 42 per cento della popolazione. Comparirà nuovamente negli Stati Uniti, durante le elezioni congressuali di metà mandato il prossimo Novembre. 

"Nel 2013 le elezioni sono state il secondo argomento più discusso su Facebook nel mondo. Con più di un terzo di votanti connessi a Facebook nell’Unione Europea, il pulsante 'Sono un Elettore' è una delle funzioni più richieste dagli attivisti politici europei in campagna elettorale. Sappiamo da studi e ricerche che quando le persone vedono su Facebook che i loro amici hanno votato, sono più propensi a votare e partecipare alla vita politica" commenta Elizabeth Linder, Government and Politics specialist Facebook EMEA.


Via: ANSA 

Nessun commento:

Posta un commento