Facebook disattiva la funzione di chat e obbliga utilizzo di Messenger


Facebook starebbe per eliminare la funzione di messaggistica istantanea nella sua applicazione mobile per obbligare gli utenti a usare Messenger. "Per molte persone, chiacchierare con amici è una delle principali ragioni per cui usano l'app di Facebook sul proprio smartphone. Ma presto dovranno scaricare l'app partner del social network, chiamata Messenger, per portare avanti le loro conversazioni istantanee", scrive il Daily Mail.

Facebook ha riferito che notificherà agli utenti della sua popolare app che non saranno più in grado di inviare messaggi di chat e dovranno invece passare a Messenger, lanciato ormai tre anni fa. Gli iscritti dovranno saranno pertanto costretti a scaricare l'app, per proseguire le loro conversazioni. In Europa i primi a subirne gli effetti saranno i possessori di Android e iPhone. Quando questo avverrà non è stato al momento comunicato. 

"Messenger è un'esperienza molto più veloce e migliore e abbiamo scoperto che le risposte arrivano su Messenger il 20% più velocemente rispetto a Facebook", ha detto un portavoce in una e-mail alla CNN. "L'assunzione di messaggi fuori della app Facebook ci permette inoltre di concentrarci sul rendere Messenger ancora migliore per tutti, piuttosto che lavorare su due esperienze di messaggistica di Facebook separati"

L'app Messenger funziona in modo simile ai messaggi diretti di Facebook e recentemente ha aggiunto le chiamate gratuite via Internet. Facebook ha spiegato di avere un interesse crescente nell'IM, a seguito dell'acquisto di Whatsapp. Nonostante le speculazioni, Facebook ha detto al momento che non ha alcuna intenzione di fondere WhatsApp, che permette agli utenti di inviare messaggi illimitati per 0,99 centesimi l'anno.

Entrambi i servizi, così come tanti altri, stanno diventando l'alternativa dominante agli SMS a pagamento. La società di Mark Zuckerberg non ha ancora rivelato la data dello "switch" ma ha deciso di partire dall'Europa con gli smartphone che usano il sistema Android e iOS. Facebook ha già bloccato Windows Messenger, una applicazione desktop con poco più di due anni di vita sulle spalle ma che non ha riscosso grande successo.

Nessun commento:

Posta un commento