Facebook in trattative con applicazione Secret per pubblicare anonimi


L'anonimato sarà sempre più accettato da Facebook. Il social network ha difeso per anni la sua politica di chiedere agli utenti l'uso dei loro veri nomi, ma il co-fondatore e CEO Mark Zuckerberg ha detto in un'intervista gennaio a Bloomberg Businessweek che i nomi reali non saranno richiesti per accedere alle applicazioni mobili. Gli ex dipendenti di Facebook dicono di identità e l'anonimato sono sempre stati argomenti di acceso dibattito nella società.

E ora Re/code  riferisce che il social network è in trattative con app sociale Secret. Si tratta di un'applicazione che consente di condividere i pensieri con gli amici senza rivelare l'identità. Secret ha incontrato Facebook per discutere di come le due aziende possono lavorare insieme, secondo persone vicine alla vicenda. I dettagli di queste discussioni non sono disponibili e sia Facebook che rappresentanti di Secret hanno rifiutato di commentare sull'argomento. 

La settimana scorsa circolava nella Silicon Valley, l'indiscrezione di un'offerta di 100 milioni di dollari da parte del social network per comprare Secret, voce poi smentita da due persone vicine ai piani di Facebook. Questo avviene in un momento in cui i servizi di messaggistica anonimi sono diventati più popolari. Negli ultimi tre mesi Facebook ha acquistato WhatsApp per 19 miliardi di dollari e soltanto poche settimane più tardi ha comprato la società Oculus

Subito dopo il social network ha annunciato la creazione di Connectivity Lab, team parallelo al progetto Internet.org, per portare Internet in aree non servite. Secret è stata realizzata dagli ex dipendenti di Google David Byttow e Chrys Bader. Disponibile al momento solo per iPhone, l'app permette di pubblicare messaggi e visualizzare su una bacheca le frasi scritte dagli amici o dagli amici di amici, senza però poter sapere chi di loro ha scritto quel messaggio.


Fonte: Re/code

Nessun commento:

Posta un commento