Facebook firma accordo con Agenzia Entrate e versa oltre cento mln


Facebook Italy pagherà al Fisco italiano oltre cento milioni di euro. L'Agenzia delle Entrate e il colosso di Internet hanno infatti siglato l'accertamento con adesione per chiudere la controversia relativa alle indagini fiscali condotte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, relative al periodo 2010-2016. La cifra che Facebook Italia dovrà ora pagare corrisponde al totale delle imposte non versate e delle relative sanzioni che erano emerse proprio da questa inchiesta. È il primo accordo del genere del social media a livello europeo.

Proventi di Facebook in aumento ma utenza e ricavi sotto previsioni


È stata una buona notizia e una cattiva notizia per il rapporto sui guadagni del terzo trimestre di Facebook. Mentre la società di social media ha battuto le aspettative sugli utili, non è riuscita a generare entrate. Il profitto sale a 1,76 dollari per azione nel 3° trimestre terminato a settembre, da 1,59 dollari di un anno fa e contro una stima di 1,47 dollari. Le entrate sono state di 13,73 miliardi di dollari, meno delle speranze degli analisti di 13,78 miliardi di dollari. Il numero di utenti giornalieri nel Q3 si è ridotto a 1,49 miliardi e i visitatori mensili sono diminuiti a 2,27 miliardi contro i 2,29 miliardi attesi.