Instagram, algoritmo del feed si aggiorna: tasto nuovi post in arrivo


Instagram, acquisito da Facebook nel 2012 per un miliardo di dollari, ha comunicato importanti cambiamenti al feed degli utenti. Con le modifiche, il social fotografico non ha riportato il feed cronologico, bensì ha rivalutato la priorità cronologica di pubblicazione. Quando Instagram aveva annunciato che i post pubblicati sul social network non sarebbero più stati ordinati cronologicamente, ma in base alle valutazioni dell'algoritmo (come avviene su Facebook), si era scatenata una piccola rivolta tra gli utenti, abituati a una modalità che garantiva di vedere sempre i contenuti più recenti.

Agcom richiede a Facebook informazioni su impiego Data analytics


Facebook nel mirino dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), dopo lo scoppio della vicenda Cambridge Analytica che, durante la campagna elettorale statunitense, avrebbe usato i dati di 50 milioni di utenti per influenzare la decisione sul voto. L'Agcom ha inviato al social network una specifica richiesta di informazioni circa l'impiego di data analytics per finalità di comunicazione politica da parte di soggetti terzi. Anche la Federal Trade Commission (Ftc) accusa Facebook di aver violato i termini del decreto 2011 che regola la condivisione di dati con terze parti.

Facebook conclude test Explore che divide contenuti nel News feed


Una controversa caratteristica su Facebook che ha diviso in due il feed delle notizie degli utenti è stata abbandonata dalla società. La funzione divide un flusso con annunci e post originali degli amici e un altro con contenuti degli editori. Gli utenti dovevano fare clic sul pulsante "Explore Feed" per accedere ai post non sponsorizzati dei publisher. A ottobre, Facebook ha iniziato a testare Explore Feed con gli utenti in Sri Lanka, Guatemala, Bolivia, Cambogia, Serbia e Slovacchia. Era anche disponibile come opzione per gli utilizzatori in altri paesi. Non era pertanto una buona idea.