Facebook combatte fake news e account falsi usati per propaganda


Gli sforzi di Facebook per mantenere la sua base di utenti informati in merito alle misure che sta adottando per combattere le fake news includono ora uno sguardo al periodo di notizie che ha portato la questione alla ribalta, in primo luogo le elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 2016. Il social network ha infatti pubblicato il suo primo rapporto sulle "operazioni di informazione" connesse alle presidenziali americane. La relazione conclude che, mentre tali operazioni hanno avuto luogo, la loro portata è stata marginale rispetto al volume complessivo dei contenuti condivisi.

Facebook supporta pagamenti tra gruppi di utenti in chat Messenger


A quasi due anni dall'introduzione degli scambi di denaro tra singole persone, Facebook porta sulla chat Messenger i pagamenti di gruppo. La novità annunciata dal social network, già disponibile per Android e desktop, permette di inviare o ricevere denaro tra gruppi di utenti direttamente sull'app. Per i pagamenti si deve collegare la propria carta di credito ma senza costo aggiuntivo. L'ultima versione di Messenger, non più disponibile su alcuni dispostivi, permette di inoltrare la richiesta di pagamento e sapere in tempo reale quando viene versato il denaro.

Facebook e Messenger app fermano operatività su alcuni dispositivi


Le app di Facebook e Messenger cesseranno di funzionare per alcuni degli utenti di smartphone entro la fine di marzo. Il gigante social network ha annunciato che sta per terminare il supporto sai dispositivi che eseguono alcune vecchie versioni delle app su Android e iOS. Ha inoltre annunciato che fermerà il sostegno di Facebook per Windows Phone. Se improvvisamente non si è in grado di eseguire l'applicazione, Facebook suggerisce l'aggiornamento alla versione più recente, o la migrazione a Facebook Lite, una versione più leggera e minimale della piattaforma.