Facebook supporta pagamenti tra gruppi di utenti in chat Messenger


A quasi due anni dall'introduzione degli scambi di denaro tra singole persone, Facebook porta sulla chat Messenger i pagamenti di gruppo. La novità annunciata dal social network, già disponibile per Android e desktop, permette di inviare o ricevere denaro tra gruppi di utenti direttamente sull'app. Per i pagamenti si deve collegare la propria carta di credito ma senza costo aggiuntivo. L'ultima versione di Messenger, non più disponibile su alcuni dispostivi, permette di inoltrare la richiesta di pagamento e sapere in tempo reale quando viene versato il denaro.

I pagamenti tramite Facebook Messenger sono disponibili per tutti gli utenti degli Stati Uniti dal mese di giugno 2015, e il Vice Presidente dei prodotti di messaggistica David Marcus ha introdotto la nuova opzione pagamenti di gruppo martedì scorso con un video post sul suo profilo. "Dopo il lancio della soluzione di pagamento esistente da persona a persona in Messenger, due anni fa, siamo molto contenti di portarvi il pagamento di gruppo a partire da oggi! Suddividere il conto, biglietti per concerti, un regalo per un amico, alloggio per un viaggio, o qualsiasi altra cosa deve essere risolta in un gruppo è ora più facile che mai", ha scritto Marcus.


"E lo si può fare proprio nel posto che si sta molto già tilizzando per fare piani di gruppo! Ci auguriamo di godere di questa nuova funzionalità, e come sempre, fateci sapere cosa ne pensate!", ha concluso. Partha Sundaram, Manager del Prodotto su Facebook, ha detto in post sulla Newsroom: "Dal 2015, si può inviare e ricevere denaro su Messenger, ma fino ad ora, questi pagamenti da persona a persona sono stati possibile tra due persone. A partire da oggi per Android e desktop, è possibile inviare o ricevere denaro tra i gruppi di persone su Messenger. È gratuito, semplice, veloce e sicuro". Al momento la funzionalità è attiva solo negli Stati Uniti.

Per attivare l'opzione, è sufficiente recarsi nella chat di gruppo, selezionare le funzionalità extra e poi l'icona con il simbolo del dollaro ($). Quindi, scegliere a chi inviare o richiedere denaro. È possibile selezionare tutti nel gruppo o solo pochi membri. Inserire l'importo che si desidera richiedere alla persona o la somma totale da dividere in modo uniforme. Infine, è possibile specificare il motivo della richiesta di denaro e una volta pronti, toccare Request. Per tenere traccia di tutto ciò, viene visualizzato un messaggio nella chat di gruppo che mostra chi ha pagato. In qualsiasi momento, si può vedere anche la richiesta di dettagli a schermo intero.





Via: ANSA

Nessun commento:

Posta un commento