Facebook annuncia nuova versione della piattaforma pubblicità Atlas


Facebook ha annunciato il rilancio della piattaforma pubblicitaria Atlas, una versione riprogettata dell'Atlas Advertiser Suite che Facebook ha comprato da Microsoft nel 2013. Dopo 18 mesi di lavoro il social network ha rivisto completamente la piattaforma di Microsoft, che all'epoca dell'acquisto funzionava esclusivamente con Internet Explorer. Facebook ha ricostruito Atlas per affrontare al meglio le sfide del marketing, per aiutare gli inserzionisti a raggiungere i consumatori su diversi dispositivi ed editori.

Facebook cambia il News Feed FYI per mostrare post più tempestivi


Facebook ha annunciato nelle scorse ore l'ennesimo cambiamento all'algoritmo che mostra le storie sul News Feed, per fornire un'esperienza migliore e soprattutto in tempo reale. Dopo la riduzione dei titoli con click baiting, il nuovo aggiornamento dell'algoritmo mostrerà agli utenti meno vecchi post a favore di altri post tempestivi, sulla base di una serie di nuovi fattori, come il tempo che un post impiega a raccogliere commenti e like, e dunque se una determinata storia è trending.

Facebook introduce Facebook Media, nuovo servizio per il marketing


Mentre Parse rilascia l'update del suo SDK per iOS 8, Facebook lancia Facebook Media, la piattaforma che insegna come pubblicare con successo i propri contenuti per chi usa il social come strumento di marketing. Il nuovo hub è pensato per raccogliere i migliori esempi e le nuove tendenze che illustrano come personaggi pubblici, organizzazioni e media utilizzano Facebook per connettersi con il pubblico.

Facebook ottimizza pubblicità e chiede feedback a utenti su annunci


Facebook migliorerà ulteriormente l'offerta pubblicitaria visualizzata sul News Feed dagli utenti. Il social network offre già, nei post pubblicitari, la possibilità di selezionare "non desidero vedere questo contenuto". Ora inizierà a chiedere agli utenti il perché, per avere un target più preciso e non mostrare inserzioni a cui non sono interessati. In un post sulla newsroom di Facebook, il product manager Max Eulenstein spiega che agli utenti sarà chiesto, con un menu a tendina, il perché non desiderino vedere una certa pubblicità.

Facebook assume personale a Milano, offerte attive 3 e candidatura


Facebook ha lanciato tre nuove offerte di lavoro per la sua sede di Milano e propone la ricerca di altrettante importanti figure professionali. "Con oltre un miliardo di persone che utilizzano il servizio e più di cinquanta uffici in tutto il mondo, una carriera in Facebook offre innumerevoli modi per realizzare un impatto in un organismo in rapida crescita", spiega Careers at Facebook. La società è alla ricerca di personale creativo che possa lavorare all'interno del suo Marketing Science Regional Measurement team per sostenere la sua attività pubblicitaria italiana.