Facebook down: sito irraggiungibile per alcune ore, problema risolto


Nelle prime ore di oggi Facebook è risultato inaccessibile per diversi utenti nel mondo. Nella notte (in Italia) il social network è stato fuori uso per circa un paio d'ore e gli utenti, dagli Stati Uniti, al Canada, alla Nuova Zelanda, all'Europa, hanno raccontato di non riuscire ad effettuare il log-in o proprio a connettersi. Downrightnow.com, lo strumento di monitoraggio dei servizi web, ha riportato che Facebook ha sofferto di una probabile interruzione del servizio.

Mentre Facebook è generalmente considerato molto affidabile, il sito web del social network ha subito alcuni significativi periodi di inattività in passato. Degni di nota sono stati i problemi di Facebook lo scorso febbraio, quando un bug ha causato a molti siti importanti che utilizzano i plugin di Facebook il reindirizzamento a Facebook.com. Dal browser, la navigazione verso Facebook.com restituiva un "Ci dispiace, qualcosa è andato storto". 

Da Facebook hanno fatto sapere che si è trattato di un problema interno, allontanando così le ipotesi di un possibile attacco di Anonyomus o altri gruppi hacker. "Prima di oggi, una questione interna nella nostra infrastruttura web ha causato il rallentamento del sito o la non disponibilità per un breve periodo di tempo". Abbiamo risolto il problema rapidamente, e dovrebbe essere di nuovo al 100%. Ci scusiamo per il disagio", ha detto un portavoce di Facebook. 

Sul web però si sono scatenati i commenti ironici sull'accaduto. Ad esempio, alcuni utenti hanno colto l'occasione per scherzare sui programmi di sorveglianza del governo Usa. "Facebook è giù. Nessun problema, è solo la NSA che sta conducendo un controllo di manutenzione di routine su tutti i tuoi messaggi", ha twittato un utente. Un dei più grandi crash di Facebook risale al settembre 2010, quando rimase fuori uso per oltre due ore e mezzo.


Nessun commento:

Posta un commento