Facebook chiede di caricare foto del volto per verifica identità utenti


Facebook potrebbe chiedere all'utente di caricare una foto che mostra il suo viso per dimostrare che non è un bot. Nel caso di attività sospette del profilo, il social network potrebbe controllare l'account attraverso la conferma della propria identità, passando per un processo che può essere eseguito solo da una persona reale e non da un sistema automatico. La verifica tramite foto è uno dei diversi metodi, sia automatizzati che manuali, utilizzati per rilevare eventuali attività anomale. Facebook ad esempio può chiedere all'utente l'invio di un documento per confermare la sua identità. 

Gli utenti di Facebook hanno cominciato a vedere una nuova tipologia di "captcha" per verificare se il loro account è autentico. Il nuovo test di verifica chiede agli utenti di caricare una immagine chiara del loro volto, che sarà poi utilizzata per confermare che sono una persona reale, in modo simile ad altre verifiche captcha di base per dimostrare che l'utente è "umano" e non un bot. La cosiddetta "Selfie Verification" (verifica selfie) è iniziata questa primavera, ma la vicenda è cominciata a diffondersi solo adesso, dopo che molti utenti hanno condiviso un screenshot del test. Si tratta d'un sistema che ricorda quello utilizzato dalle banche per autenticare i propri clienti.


Il prompt di Facebook recita in particolare: "Per favore carica una foto di te stesso che mostri chiaramente il tuo volto. Quando ci invii una foto, la controlleremo e poi la cancelleremo definitivamente dai nostri server". L'azienda ha detto a Wired che questo è un nuovo test fotografico creato per "aiutarci a catturare le attività sospette in vari punti di interazione sul sito, tra cui la creazione di un account, l'invio di richieste di amicizia, la creazione di annunci a pagamento, e creazione o la modifica di annunci". Per determinare se l'account è autentico, il social network "guarda" se la foto è unica, cioè non precedentemente condivisa sul sito.

Facebook ha rifiutato di condividere dettagli sul processo di verifica per evitare che il sistema possa essere manipolato. Dopo aver caricato la foto in formato jpeg, fare clic sul pulsante "Continua": si dovrebbe quindi ricevere un messaggio per disconnettersi e verrà inviata una email entro 72 ore, ma come si legge sulla Community Help, si potrebbe attendere anche oltre. Chi si imbatte in tale procedura non avrà modo di evitarla: l'unico sistema per sbloccare l'account (e riottenerne l'accesso) è uploadare una foto chiara della propria faccia. La "tecnologia del viso" è sempre più comune, come ad esempio l'uso di Apple Face ID per autenticare gli utenti su iPhone X.




Via: MacRumors

Nessun commento:

Posta un commento